Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 29-30 luglio a Pucara torna il "Festival del Limone"
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 luglio 2017 21:07:06
Limoni e Costiera Amalfitana: una connessione vecchia quanto la notte dei tempi. E proprio da questo abbinamento ha preso spunto la giovane associazione ‘Sorgenti Divine', che a Tramonti il 29 e 30 luglio prossimi ripropone il ‘Festival del Limone', giunto alla seconda edizione. Due giorni in cui si celebra l'oro giallo della Costa d'Amalfi, lo Sfusato Amalfitano, coltivato a queste latitudini in impervi terrazzamenti rubati alle colline e alle rocce, e restituiti agli agricoltori.
Tra i vicoli e i piazzali della suggestiva frazione di Pucara si svilupperà il percorso eno-gastronomico, caratterizzato dai tipici prodotti locali tramontani legati a doppio filo al limone, con la presenza di prodotti d'eccellenza del territorio, il vino della Cantina Apicella e i dolci di Sal De Riso, realtà della Divina che nel tempo hanno saputo farsi apprezzare in ambito nazionale e non solo. Infine la musica live, il Monastero di SS. Giuseppe e Teresa, la chiesa di Sant'Erasmo col suo piazzale, e lo stretto vicoletto che collega i due luoghi religiosi, provvederanno a fornire al percorso un fascino antico e di altri tempi.
«L'Associazione Sorgenti Divine - afferma il Presidente Stefano Ferrara - è nata nel 2016 dall'idea di un gruppo di giovani amici, che hanno voluto innanzitutto dare lustro e risalto a una delle risorse più abbondanti e genuine che la nostra generosa terra ci offre, il limone, e in secondo luogo far conoscere la realtà di Tramonti attraverso eventi, manifestazioni e convegni. Grazie al supporto di numerose attività commerciali del territorio siamo in grado di offrire un menù che metta in risalto i sapori e la veracità dei prodotti di Tramonti, esaltando il limone, vero protagonista di questa manifestazione. Il resto lo fa la piacevole location».
L'organizzazione offrirà il servizio navetta gratuito da Polvica (Municipio) e Maiori (Porto Turistico).
Fonte: Il Vescovado
rank: 105717106
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....