Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 29 agosto parte la decima edizione della "Festa organistica"
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 agosto 2021 15:18:58
Domenica 29 agosto, alle 18, presso la chiesa di San Giovanni Battista di Campinola di Tramonti, si terrà la decima edizione della "Festa organistica" con il concerto del m.o Antonio Varriano all'organo e del soprano Florinda Ciccotelli.
Antonio Varriano veterano della Festa Organistica è alla sua settima partecipazione e interpreterà musiche di Sweelinck, Handel, Lucchesi, Walther e Panerai nonché la Messa della Madonna di Frescobaldi interpretata dal soprano Ciccotelli.
Domenica 5 settembre sarà ospite Nicola Salvati di Mercato San Severino, assiduo partecipante negli ultimi anni, come Vincenzo Florio di Gragnano; la Festa avrà una significativa appendice come conclusione domenica 17 ottobre con Jessica Ferrara assidua animatrice dell'antico organo che accompagnerà i canti di suor Graziella De Stefani e del giovane Coro Parrocchiale.
"Non abbiate paura" disse Gesù, e per traslazione si può dire che, pur con ogni doverosa precauzione dagli effetti dell'involontaria pandemia che ancora condiziona una vita normale, la Festa Organistica invita a non avere paura di fare cultura, stare insieme e testimoniare la fede nei tempi e nei modi possibili. "La fede è sterile senza le opere" dice San Giacomo, e da quattordici anni sono in molti ad averla testimoniata nei confronti del prezioso organo di Carlo Rossi, suonato anche da Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Dieci anni fa avveniva la solenne inaugurazione del restauro filologico che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e facendo diventare Campinola la Capitale della Costa d'Amalfi per la musica organistica con oltre 70eventi e moltissime spontanee collaborazioni italiane dalla Campania, altre regioni e anche dall'estero.
La fede è anche quella che si vuol testimoniare in forma molto ridotta ma con la massima intensità per rinnovare il miracolo della festa e della speranza nello spirito di "Laudate Dominum in Chordis et Organo", per l'elevazione spirituale e la coesione sociale.
L'ideazione e organizzazione sono sempre di Antonio De Marco con la collaborazione del Giardino Segreto dell'Anima e della parrocchia, con il supporto degli Organari F.lli Carrara di Rumo di Trento, della Tenuta San Francesco Tramonti e di Vietri Scotto ceramiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102712101
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...