Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al 'Giardino Segreto dell'Anima' di Campinola nasce il 'Club dei Folli'

Eventi e Spettacoli

Tramonti, al 'Giardino Segreto dell'Anima' di Campinola nasce il 'Club dei Folli'

Inserito da (redazioneip), venerdì 29 luglio 2016 09:46:28

Non poteva esserci luogo più idoneo del Giardino Segreto dell'Anima a Campinola di Tramonti per proporre e ospitare la costituzione di un "Club dei Folli" nell'ambito dell'iniziativa denominata "Follie Follie" che ha compreso anche "Giardini d'amore in Campania"

La "Festa del Libro in Mediterraneo ...incostieraamalfitana.it" ideata da Alfonso Bottone ha condiviso e fatto proprio l'originale evento. E mercoledì 20 è stato un successo di convenuti, di motivazioni e atmosfere, come raramente se ne possono cogliere.

Molte le sorprese e gli interventi coordinati dallo stesso Bottone. Dalle lucciole e lanterne che introducevano alle ricche fioriture del roseto e ai profumi dell'agrumento, all'inaspettata introduzione con la tammorra di Aniello Apicella che poi ha offerto altri coinvolgenti spunti musicali.

Quindi la teoria dei "folli" che, con opportuna firma su uno scherzoso e formale registro, hanno accettato il riconoscimento, condividendo l'intento di esaltare i sentimenti, soprattutto come forza propulsiva di iniziative, atti d'amore, creazione di arte e di poesia, proporre esempi costruttivi, sviluppare il rispetto, il gusto, il piacere, la gioia per il territorio e cercare di elevarlo culturalmente, a costo di farsi dire che "si è dei folli".
Com'è saggiamente folle l'artistica piastrella donata ai "premiati" e realizzata dalle Ceramiche Vietri Scotto.

Quasi tutti presenti i soci fondatori del Club che si propone di riunirsi periodicamente come in un Cenacolo culturale e ambientale.

Maria Mariano di "Pietrarosa" di Pucara che con gusto impeccabile ha recuperato un complesso di edifici d'origine cinquecentesca in difficile posizione per farne casa di accoglienza anche di sé stessa dimostrando che al vero gusto, "non c'é perdenza". Con "TraMonti DiVini" di Gete, Franca Primicerio e Sandro Lalia Morra hanno scelto di vivere la loro età dell'oro fra gentili cappellini, splendidi panorami, antiche bandiere e raffinata accoglienza. Dante De Rosa è il promotore di "Vizi in Piazza" rappresentanti i 9 vizi capitali in cui si prefigge di inserire anche la stupidità e l'ignoranza. Antonietta Mandara e Giuseppe Francese, autori e conduttori di Cucina Antichi Sapori, che costituisce un preciso riferimento di
appassionati gourmet di ogni parte d'Italia, giornalisti, artisti, televisioni e grandi operatori dell'accoglienza:
che ardimento! Raffaele Tagliafierro con una nuovissima cantina è l'esempio di un coraggioso progetto che vuole sfruttare l'antica vocazione del territorio, la grande voglia di restare e dimostrare che queste scelte possono essere motore di crescita sociale ed economica.
Simpaticamente, fa parte del "Club dei Folli" anche Alfonso Bottone che fra editori, scrittori, giornalisti, attori, artisti, politici e amministratori si inventa "incostieraamalfitana.it" e la Festa del Libro in Mediterraneo e rende più bella la sua "dolce vita" amalfitana.
Forzate assenze, hanno rinviato la consegna dei riconoscimenti a Rosa Maria e Angelo Menditto, Dina Coppola e a Bruno Infante.

Per i "Giardini d'amore in Campania" e iscrizione al "Club dei Folli" sono stati premiate quattro belle realtà del territorio. Raffaella Mollo e Biagio Simonetti trovano piacere di esistenza sulle alture salernitane dove realizzano un giardino che è un'esplosione di colori, forme, profumi e gusti. Lina Morricone e Raffaele D'Andrea condividono la loro "follia" con figlie, generi, nipotini e indefinibile quantità di gatti nei terrapieni e sottarchi di uno storico edificio a Castellammare, dove felicemente si circondano di fiori e ortaggi, difficile da raggiungere ma semplice e sempre aperto per i tanti amici.

Sulla strada verso la Badia di Cava, sorge la casa-giardino Pina Bongiorno ed Elio Di Maso, quasi segreta ma ricca di emozioni, piacere e amore. Il giardino di Daria Scotto e Danilo Mariani, grandi ceramisti, a Marina di Vietri ha il fascino romantico dei secoli andati ed è ricco di mille forme e suggestioni segrete, da cercare, scoprire e amare.
A sorpresa, i presenti hanno insistito per inserire nell'originale "Club" anche Enza Telese con Antonio e Giancarlo De Marco, proprietari, ideatori e conduttori del Giardino Segreto dell'Anima quale atto d'amore e di grande coraggio, per dare nuova vita al lascito ereditario, per il gusto proprio e di quanti ne condividono i piaceri, per suscitare attrazione per
il territorio di Tramonti e il suo sviluppo culturale e turistico: una follia?

Alla bella serata è intervenuta, quasi come testimone e garante la moglie del Sindaco di Tramonti, Clara Giordano; ma anche lo scrittore Alfonso Carotenuto con i significativi appunti "La follia, come sogno ambizioso in Tramonti", e nell'agrumeto che offriva acquarelli di Renata Gregolin e poesie di Raffaele D'Andrea, per un gradevolissimo itinerario enogastronomico il Ristorante Cucina Antichi Sapori e la Cantina Tagliafierro.

Una serata sotto una grande luna propiziatrice, di grandi sentimenti e suggestioni che non avrebbe voluto finire mai e che sicuramente avrà ampio seguito, presto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107830107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno