Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: alla festa del vino alla Cantina San Francesco la Costiera a tavola /FOTO
Inserito da (ilvescovado), martedì 15 marzo 2016 16:29:39
Oramai è diventato un appuntamento irrinunciabile, quello di metà marzo alla cantina San Francesco di Tramonti. Una festa di sapori che saluta l'arrivo della primavera e di una nuova stagione turistica, capace di riunire i principali attori del comparto turistico ricettivo della Divina per un momento conviviale tra natura e tradizioni, in cui il protagonista indiscusso è il vino, quello buono.
Qui, tra le frazioni di Campinola e di Corsano, dove la natura è ormai pronta a rinverdire, la festa dei nuovi vini della cantina, promossa con passione dal dottore Gaetano Bove che con le famiglie D'Avino e Giordano cura i vigneti secolari prefillossera delle cultivar di tintore, aglianico e piedirosso.
Nella tenuta colonica che domina la valle, dove il tempo sembra essersi fermato tra le travi in legno e le mura in pietra nuda, esperti del settore gastronomico, sommeliers, giornalisti, concierge e ristoratori, ieri hanno avuto l'opportunità di degustare tutte le proposte della Tenuta San Francesco. Ad aprire le danze l'ultimo nato, il rosato, fresco, provenzale, scarico di colore e dal basso grado alcolico, pensato per essere gustato in piena estate, a bordo piscina o presso i migliori ristoranti della Costa.
Poi ecco il must "Per Eva", il bianco di punta della cantina San Francesco, omaggio alla signora Eva (la moglie del dottore Bove), realizzato con il sapiente miscuglio di pepella, ginestra e falanghina. Il nettare dal colore giallo paglierino al naso sembra accogliere lievi sentori di limone, mentre al palato spicca per la sua mineralità. Dal bianco al rosso, il passo è breve: Gaetano Bove stappa per noi il "4 Spine", un omaggio ai quattro soci della tenuta: è un aglianico, tintore e piedirosso. Passando al naso il bicchiere si colgono le essenze, seppur lievi, di frutti rossi, mentre al palato spiccano i tannini e morbidezza. Arriva l'"Altacosta", lo spumante realizzato con metodo classico e lungo affinamento sui lieviti. Infine "È Iss", il tintore in purezza realizzato con le uve secolari dei vitigni autoctoni coltivati a piede franco. Il colore rosso rubino invita subito ad assaggiarlo, evitando la prova al naso che darà poi essenza di frutti rossi. Ai tre vini di punta della cantina si aggiungono i due base: il Tramonti Rosso e il Tramonti Bianco.
Un'esperienza che vale la pena di vivere anche attraverso uno dei wine tasting che si organizzano in cantina durante tutto l'anno, tanto apprezzati dalle stars del jet set internazionale che qui vi si rifugiano volentieri. Ad accompagnare le degustazioni la straordinaria varietà di tipicità gastronomiche di Tramonti: a partire dalla pizza integrale De.co preparata sapientemente dal maestro pizzaiolo Raffaele Venosi del "Saloon Pub Little Black Horse" di Corsano, fino alla polenta di fagioli secondo un'antica ricetta tramontana. E poi le pietanze considerate "povere" ma sempre più ricercate: l'immancabile minestra maritata, farro con fagioli, salsiccia e broccoli, sapientemente preparati dalle massaie della tenuta a cui dà volentieri man forte Raffaella, figlia del dottore, che ha intrapreso con passione e competenza le strade tracciate da papà. L'aria di festa la avverti appena entri nella tenuta dove sono già tutti pronti a festeggiare al suono delle tammorre. C'è la Costiera seduta alla tavola di Tramonti che si conferma patria di genuinità, di saperi e sapori di qualità.
Per info:
089 876 748 | 335 6670 854 | 338 6354 371
Tenuta San Francesco Winery è su Facebook
Fonte: Il Vescovado
rank: 100752100
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...