Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti danza sui passi de La Fille Mal Gardée, successo per saggio di fine anno dell' Arabesque

Eventi e Spettacoli

Tramonti danza sui passi de La Fille Mal Gardée, successo per saggio di fine anno dell' Arabesque

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 giugno 2016 18:07:56

Si è chiuso mercoledì 15 giugno scorso con il tradizionale saggio-spettacolo, l'anno accademico delle allieve della scuola di danza "Arabesque" di Tramonti.

Al Teatro Comunale di Mercato San Severino le allieve dirette da Elisa Bove hanno offerto un'esibizione magistrale, a testimonianza della passione, ma soprattutto del grande impegno che profondono in questa attività.

Un'occasione per dimostrare quanto si è imparato durante l'anno accademico, ma soprattutto per far capire alle persone, assidui appassionati o semplici spettatori, che la danza è sudore, dolore, resilienza: la danza è vita.

Il saggio di quest'anno è stato un momento importante soprattutto per un'allieva, Aura Francesca Della Mura, che è giunta al coronamento dei suoi studi accademici, vivendo quello che nel mondo della danza viene definito "Passo d'addio", il momento tanto atteso e sognato da ogni danzatore. Ad accompagnare Aura Francesca il ballerino professionista Nicola Assalto, che ha saputo infondere grazia, sicurezza e forza, attestando ancora una volta la grande professionalità che la scuola Arabesque garantisce alle sue allieve: presente in questa circostanza anche il dott. Generoso Falciano, fiduciario locale Coni, che ha premiato l'Associazione per l'impegno e la costanza.

Come di consueto, lo spettacolo si è diviso in tre parti.

Per la danza classica è stata proposta una rivisitazione del balletto più antico ancora in repertorio nelle compagnie di danza in tutto il mondo, caratterizzato da un'attraente semplicità e da un'ingenua familiarità dell'azione: "La Fille Mal Gardée", opera di Jean Dauberval, uno dei più grandi coreografi del suo tempo, interpretata dalla diplomanda Aura Francesca Della Mura.

Il saggio di moderno ha proposto, invece, delle coreografie sulle emozioni toccando un tema molto importante, l'Olocausto, uno dei momenti più tragici della storia europea e mondiale: un excursus artistico fino ai giorni nostri, per sottolineare, danzando, che le differenze razziali e le diverse ideologie creano solo divisioni e scontri, in un mondo che dovrebbe essere assetato solo di pace e di fraternità.

A conclusione, l'esibizione di hip hop: un'atmosfera magica, travolgente ed esplosiva sulle coreografie di Giustina Savastano.

«Per imparare a ballare serve un'ottima resistenza fisica, per sopportare la fatica e lo stress - ha dichiarato l'assessore agli Eventi del Comune di Tramonti Assunta Siani - ma anche una gran resistenza mentale, attitudine al sacrificio, disciplina. Non è solo una questione di imparare alla perfezione i passi di danza e di saperli rifare, ma di saper comunicare arte col proprio corpo: è quello che ho visto in questa occasione. I miei complimenti vanno ad Elisa Bove, ai maestri e a tutte le allieve, che con forza e coraggio ci regalano ogni volta questa meravigliosa rappresentazione. Aspetto con ansia il 9 Luglio, quando lo spettacolo sarà ripetuto anche a Tramonti».

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108640100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Minori diventa la “terra dell’amore” con Gusta Minori 2025 - Eros

Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...

Eventi e Spettacoli

A Cava de’ Tirreni il tango di “La Junta Escondida” conquista il chiostro di Santa Maria del Rifugio

Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...

Eventi e Spettacoli

Atrani, Sagra del pesce azzurro: il 23 e 24 agosto stand anche per i celiaci

Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...

Eventi e Spettacoli

Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...