Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: divertimento e beneficenza alla Tombolata dell’Associazione Gete [PROGRAMMA]
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 13 dicembre 2017 07:21:53
Se il Natale è gioia di stare insieme, divertimento e condivisione, che Natale sarebbe senza tombola? La Tombolata organizzata a Tramonti dall'Associazione Gete intende, come ogni anno, proporre momenti all'insegna dell'allegria, in sintonia con lo spirito natalizio.
Sei appuntamenti - negli ambienti riscaldati dell'Associazione di Piazza Gete - che accompagnano l'intero periodo natalizio, per serate dedicate a grandi e piccini, che allontanino la competizione e favoriscano la fratellanza. È tradizione consolidata che tra il secondo e terzo giro di tombola si consumino zeppole, panettoni, struffoli e tutto quanto gli ospiti vorranno portare.
Si parte domenica prossima, 17 dicembre (alle 20:00), e si prosegue sabato 23, con due appuntamenti pre-natalizi da non perdere. La serata di martedì 26 dicembre invece è dedicata alla beneficenza: il ricavato della serata sarà devoluto per il restauro della Chiesa di Gete.
Dopo l'immancabile tombolata del 1° gennaio, la serata di giovedì 5 gennaio (alle 17:30) è stata pensata principalmente per i bambini con "Aspettando la Befana". L'appuntamento del 7 gennaio si propone di raccogliere fondi per l'Organizzazione del Corteo Storico dell'anno 2018, mentre la serata del 14 gennaio sarà dedicata alla beneficenza.
«È un'attività che portiamo avanti da 11 anni - ha spiegato il tesoriere dell'Associazione Gete, Alfonso Lombardi - per allietare le serate durante le festività natalizie. Sono momenti organizzati principalmente per stare insieme. Si cerca di fondere il divertimento con lo stare in comunione e con la beneficenza senza trascurare il futuro che sono i bambini».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100918103
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
Entra nel vivo il cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI" , il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani (capofila), Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico...
Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo per la conclusione del 73° Ravello Festival che si avvia a essere una tra le più apprezzate e seguite tra le edizioni recenti. Venerdì 22 agosto, ci sarà - in esclusiva italiana – la Dresdner Philharmonie...
L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...