Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: domenica 24 il veneziano Giovanni Feltrin alla Festa Organistica di Campinola
Inserito da (ilvescovado), sabato 23 luglio 2016 10:27:52
Appuntamento, domenica 24 luglio, con la storia e con l'amore per la cultura a Campinola di Tramonti. La 5^ festa organistica ospita il veneziano Giovanni Feltrin, che interpreterà "Danze per Organo Napoletane e Veneziane" all'organo Carlo Rossi della chiesa parrocchiale di Campinola a Tramonti. Espressione di gioia interiore e conforto, le musiche di Johann Kaspar Ferdinand Fischer, Johann Kuhnau, Antonio Valente, Giovanni De Macque, Giovanni e Carlo Fontebasso allieteranno i presenti, a partire dalle 19, presso la Chiesa di San Giovanni Battista.
Giovanni Feltrin è diplomato in organo, pianoforte e musica liturgica prepolifonica, si è perfezionato con importanti maestri, è vincitore di molti concorsi internazionali e svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero. È spesso membro di giurie internazionali, nonché compositore ed ha inciso numerosi dischi. Attualmente è inoltre docente al Conservatorio di Rovigo e organista alla Cattedrale di Treviso.
«La fede senza le opere è sterile» e la Festa Organistica di Campinola ha assunto pienamente la citazione di San Giacomo. La "Fede" è anche quella dei cittadini di Campinola che l'hanno testimoniata facendo rinascere l'antico e prezioso organo settecentesco per il piacere di tutti e la gloria di Dio. Un evento che serve a rinnovare la memoria con "atti d'amore" in alcuni valori antichi che sembrano, giorno dopo giorno, svanire nell'indifferenza e una tecnologia stravolgente ma che meritano di non essere dimenticati. Atti d'amore sono gli spontanei e generosi apporti dei Campinolesi che operano in altre regioni e che conservano il vivissimo ricordo e la nostalgia per la loro terra natìa. Il concerto di Giovanni Feltrin in particolare è sostenuto da Cristina Russo della Pizzeria "Pino's 2" di Preganziol nel Trevigiano che ama tenere anche così il legame sentimentale con la terra campinolese che ha lasciato a tredici anni.
La Festa è realizzata dagli Amici dell'Organo "Carlo Rossi" con la Parrocchia e il Giardino Segreto dell'Anima; gode del patrocinio morale del Comune di Tramonti e la spontanea direzione artistica di Antonio De Marco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104719108
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...