Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: festa del vino alla Cantina San Francesco, tra sapori antichi e buoni auspici /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 marzo 2015 18:23:20
E' ormai un appuntamento irrinunciabile quello della metà di marzo per gli aficionados della cantina San Francesco di Tramonti. Qui, tra le frazioni di Campinola e di Corsano, dove la natura è ormai pronta a rinverdire, la festa dei nuovi vini della cantina, promossa con passione dal dottore Gaetano Bove. Nella tenuta colonica che domina la valle, dove il tempo sembra essersi fermato tra le travi in legno e le mura in pietra nuda, si è svolto quest'oggi l'happening dedicato a esperti del settore gastronomico, sommeliers e giornalisti.
L'aria di festa la avverti appena entri nella tenuta dove sono già tutti pronti a degustare i migliori sapori del territorio. C'è quasi tutta la Costiera seduta a tavola: Giovanni Frusciante, maitre dell'hotel Caruso, Luca Bottone del Cumpà Cosimo di Ravello con l'inseparabile Pasquale Cappuccio dell'enoteca Bric à Brac, Peppe "il mastino", il presidente dell'enoteca provinciale Ferdinando Cappuccio, Nicola Pansa della storica pasticceria amalfitana, Pietro Giordano del ristorante Il Valico di Chiunzi, Amelia Cuomo dell'omonimo pastificio di Gragnano, Enzo Albertini, presidente dell'associazione Napoli sotterranea, ....
Per un giorno tutti sullo stesso tavolo, uniti nel venerare "sua maestà" il vino. Quello buono!
Trovato un posto "di fortuna" (gli invitati raddoppiano di anno in anno) accanto allo speleologo Albertini e i suoi amici napoletani, ci vengono serviti i piatti della tradizione: polenta di fagioli (un'antica ricetta tramontana) con i salumi e i latticini tipici di Tramonti, minestra maritata, farro con fagioli, salsiccia e broccoli e ottimi dolci preparati sapientemente dalle massaie della tenuta a cui ha dato man forte Raffaella, figlia del dottore. Il tutto accompagnato, ovviamente, dal nettare delle uve doc della Costa d'Amalfi. Quattro, in particolare, sono stati i vini degustati. Ad aprire le danze l'ultimo nato, l'"Altacosta", uno spumante realizzato con metodo classico e lungo affinamento sui lieviti. Poi ecco il must "Per Eva", il bianco di punta della cantina San Francesco, omaggio alla signora Eva, la moglie del dottore Bove.
Gli uvaggi utilizzati sono tre: pepella, ginestra e falanghina. Il nettare dal colore giallo paglierino al naso sembra accogliere lievi sentori di limone, mentre al palato spicca per la sua mineralità.
Dal bianco al rosso, il passo è breve, complice il fumante piatto di farri con fagioli di Tramonti. Gaetano Bove stappa per noi il "4 Spine", un omaggio ai quattro soci della tenuta, è un aglianico, tintore e piedirosso. Passando al naso il bicchiere si colgono le essenze, seppur lievi, di frutti rossi, mentre al palato spiccano i tannini e morbidezza. Intanto tra un piatto e l'altro l'intrattenimento musicale della tradizione, accompagnato dalle tammorre e da danze ancestrali dà il benvenuto al gioiello della casa, "E' Iss", il tintore in purezza realizzato con le uve secolari dei vitigni autoctoni coltivati a piede franco. Il colore rosso rubino invita subito ad assaggiarlo, evitando la prova al naso che darà poi essenza di frutti rossi.
Al palato si dimostra fortemente tannico ma sul finale ha la capacità di ammorbidire la bocca.
Ai tre vini di punta della cantina si aggiungono un rosato e i due base: il Tramonti Rosso e il Tramonti Bianco. Un'esperienza che vale la pena di vivere anche attraverso uno dei wine tasting che si organizzano in cantina durante tutto l'anno.
Per info 089 876 748
335 6670 854
338 6354 371
Fonte: Il Vescovado
rank: 106234108
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...