Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: nel weekend il “Festival del Limone” celebra l’oro della Costa d’Amalfi
Inserito da (ranews), sabato 28 luglio 2018 10:01:24
Tutto pronto, a Tramonti, per il Festival del Limone. Stasera e domani sera, sabato 28 e domenica 29 luglio, grazie all'iniziativa dell'Associazione culturale ‘O Marenariello, torna l’evento che celebra l’oro giallo della Costiera Amalfitana in un tripudio di colori e di sapori all'insegna della genuinità e della tradizione.
Location dell’evento enogastronomico è Pucara, frazione a 5 km dal mare, che grazie al clima mite permette ai limoni di crescere rigogliosi, come nella vicina Maiori. Proprio il limone sarà esaltato nel ricco menu con la partecipazione di aziende del territorio con i loro prodotti a km 0. Immancabile la pizza, in un territorio che ha contribuito in modo determinante alla sua esportazione nel mondo intero, che per il Festival sarà eccezionalmente al limone. Quest'anno un ritorno alle origini con un piatto amatissimo vent'anni fa, quando il Festival si chiamava ancora "Sagra del limone" e rispecchiava l'essenza casereccia dell'evento. Si tratta delle trofie al limone, che - se preparate con sapienza - sono un tripudio di sapori e odori.
Il percorso enogastronomico sarà accompagnato dal percorso paesaggistico che passa per il famoso Conservatorio Regio di S. Giuseppe e Teresa (luogo natio del liquore "Concerto"), che ospiterà una mostra di acquerelli dell’artista Vincenzo De Concilio, e l'antica Chiesa di Sant'Erasmo, nel cui panoramico piazzale si concentrerà la parte finale della festa.
Ad allietare le serate tanta musica dal vivo, con le canzoni di stampo popolare dei gruppi "A Paranza da Custiera" e "I Discede", che andranno a creare il background musicale perfetto per il carattere tipico dell'evento. Per coloro che vorranno partecipare all'evento sarà predisposto il servizio navetta gratuito, con corse che faranno la spola da Maiori e Polvica dalle 19,30 alle 1.00.
Per l'occasione è stato organizzato un concorso fotografico, il "Lemon Pic Contest", aperto a tutti coloro che si dilettano a scattare fotografie. Tema delle fotografie è stato "il limone nell'ambito enogastronomico", per raccontarne i molteplici utilizzi in cucina. Lo scorso 26 luglio, la giuria, composta dal videomaker Alfonso Giordano e dal fotografo Salvatore Guadagno, ha decretato il vincitore in Danilo Apicella, la cui fotografia ha prevalso per lo studio accurato del tema, centrato in modo creativo, e per la buona tecnica. Verrà premiato il 29 luglio, durante il Festival. Ma gli organizzatori hanno pensato a un concorso "social" last minute: la foto che otterrà il maggior numero di "mi piace" nell’album dedicato sulla pagina facebook ufficiale del Festival (esclusa quella del vincitore decretato dalla giuria tecnica), garantirà a colui che l'ha scattata un premio a sorpresa.
Un appuntamento da non perdere, insomma, destinato ad un pubblico capace di apprezzare il buon cibo nell'atmosfera tranquilla che solo Pucara, con le sue bellezze naturali, sa offrire.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106124100
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...