Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Tramonti, paesaggio dell’anima": 20 agosto si inaugura mostra a 100 anni dalla nascita di Mario Carotenuto

Eventi e Spettacoli

Tramonti, Costiera amalfitana, mostra, arte, pittura

"Tramonti, paesaggio dell’anima": 20 agosto si inaugura mostra a 100 anni dalla nascita di Mario Carotenuto

In pochi hanno saputo raccontare Tramonti come ha fatto il maestro Mario Carotenuto. Non poteva che partire da Tramonti, allora, la mostra a lui dedicata per il centenario della sua nascita

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 agosto 2022 15:00:40

In pochi hanno saputo raccontare Tramonti come ha fatto il maestro Mario Carotenuto. Non poteva che partire da Tramonti, allora, la mostra a lui dedicata per il centenario della sua nascita.

"Tramonti, paesaggio dell'anima", questo il titolo dell'esposizione che sarà presente dal20 agosto al 18 settembre nella splendida cornice del Chiostro del Convento San Francesco, nella frazione Polvica, la stessa in cui il maestro Carotenuto venne alla luce in una mattina di settembre del 1922.

Le opere esposte hanno per soggetto ampie vedute e scorci di Tramonti che ad un occhio meno allenato sarebbero potuti apparire poco interessanti ma che nella visione dell'artista si trasformano in paesaggi di assoluta bellezza. A farla da padrone sono l'acquerello e la tecnica mista, soluzioni che testimoniano la natura "veloce" di molte delle opere presenti, realizzate dal maestro Carotenuto durante i suoi numerosi (e spesso fugaci) passaggi a Tramonti.

Il legame del maestro con la sua terra di origine, che non esitava nel definire "il luogo più bello del mondo", non è mai venuto meno nel corso della sua lunga e prolifica carriera di pittore e ceramista: ne è testimonianza, tra le altre, l'opera realizzata per il Comune di Tramonti nel 2002 e che da allora campeggia nella Sala Consiliare.

Un rapporto suggellato nel 2013 dalla pubblicazione del libro "Il verde di Tramonti", una antologia per raccogliere quei lampi di bellezza del nostro territorio che per primi hanno acceso negli occhi e nel cuore del Carotenuto bambino l'esigenza artistica di descrivere attraverso la pittura sensazioni uniche nel loro genere.

Il Carotenuto adulto, ormai artista affermato e uomo di profonda cultura, non ha mai mancato di ritornare a Tramonti, consapevole di poter trovare tra quelle "fisionomie e cadenze uniche, differenti dalle altre della costiera" le risposte agli interrogativi che nascono sempre nuovi nella mente di un intellettuale.

"Il maestro Mario Carotenuto è riuscito, con la sua arte, a dare voce ad un paese che voleva averne una - ha dichiarato il Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda -. Ha sempre ritenuto vanto e fonte di inesauribile ispirazione le sue origini tramontane, mostrandoci con assoluta chiarezza che il legame con il proprio territorio può diventare una risorsa di inestimabile valore se si ha la volontà di rispettarlo e nutrirlo nel tempo. Con questa esposizione speriamo di restituire, almeno in parte, l'amore che questo grande artista e cittadino di Tramonti ci ha regalato negli anni".

Alle dichiarazioni del Primo cittadino fanno eco quelle del Vicesindaco Vincenzo Savino, che ha voluto ricordare "il contributo che il maestro Carotenuto ha dato a Tramonti non solo come artista, ma anche come prezioso collaboratore, sempre in prima fila in tutte le attività che promuovessero la cultura nel nostro paese. E' stato assiduo componente della Commissione del Concorso dei Presepi, membro della giuria per la sezione pittura e scultura del Premio Artistico Letterario Pietro Tagliafierro. Ma è impossibile elencare tutte le occasioni in cui il maestro Carotenuto ha messo a disposizione il suo impegno e la sua immensa cultura a servizio di Tramonti. Una figura rara, e di cui ogni giorno sentiamo sempre più la mancanza".

La presentazione della mostra, a cura dell'Associazione Culturale Mario Carotenuto, si terrà sabato 20 agosto, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti. A seguire, alle ore 12:00, il taglio del nastro presso lo splendido Chiostro del Convento di San Francesco, che darà il via all' esposizione al pubblico.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101722104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Paestum Pizza Fest 2025, il gusto torna protagonista tra i templi: quattro serate tra tradizione, musica e cultura

La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...

Eventi e Spettacoli

Fondazione Ravello: approvato il bilancio 2024 con un avanzo di gestione di oltre 400mila euro

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...

Eventi e Spettacoli

Al via il Coca-Cola Pizza Village: fino al 6 luglio sei serate di gusto e allegria alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...

Eventi e Spettacoli

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno