Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti punta sugli eventi esperenziali: Carosello napoletano e Concerti sotto le stelle assaggiando prodotti di qualità
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 luglio 2018 13:48:09
Spettacoli teatrali, musical ambientali e prodotti tipici. Tramonti caratterizza la sua offerta turistica proponendo una serie di eventi "esperenziali" (dal 27 luglio al 31 agosto) dove la scelta del luogo si abbinerà a spettacoli come il "Carosello napoletano" e i "Concerti sotto le Stelle", gustando anche buon cibo di qualità. Ecco un'alternativa ad altri eventi proposti durante questa estate in Costiera amalfitana. Ad ideare questo format che punta tutto sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio, con un occhio attento alla riscoperta dei luoghi, è il tour operator Unique Experience nato per dar risalto e valorizzare aree interne come Tramonti, promuovendo, grazie ad un'esperienza trentennale dei suoi responsabili, un "prodotto esperienzale" dove ogni persona vive un luogo, tutto ancora da scoprire, in modo intenso e diverso.
Si inizia venerdì 27 luglio, ore 20,30 in località Grisignano (sede dell'associazione Acarbio) con un "Concerto sotto le Stelle" con il Tenore Pasquale Bottiglieri e la Soprano Deborah Nostrato con studi al Conservatorio di Salerno. La musica sarà quella dei grandi concerti classici: da O Marenariello Santa Lucia a Torna a Surriento, da O' sole mio a Maria Marì. Nel verde incontaminato, dove anche le stelle brillano di più grazie anche ad un'assenza di inquinamento luminoso, si potrà degustare formaggi e salumi locali, caponata di grani antichi, pasta fredda con l'antico pomodoro ritrovato Re Fiascone, un dessert con crema e marmellata di pomodoro. Le prelibatezze del palato accompagnate a quelle delle note musicali e del bel canto. Si continua lunedì 30 luglio, ore 20,30, presso la piazzetta di Gete. Sarà il Carosello napoletano a prendersi la scena. E questa volta ricreando nel centro del borgo, una location perfetta che riprodurrà l'atmosfera dei Quartieri spagnoli di Napoli, nel dopoguerra. E qui ci saranno tutti gli elementi e i protagonisti: il guappo, la donna usuraia, la zingara con le carte, il barbiere impiccione, la signora del bancolotto. E poi le storie struggenti e vere che ricostruiscono questo passato, con la miseria della vita quotidiana, ma anche con la voglia di migliorare la propria vita emigrando in America. La messa in scena è curata dall' Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti che da trent'anni è un punto di riferimento per il teatro, in grado di far avvicinare a questa passione una miriade di persone di tutte le età. Anche in questo format ci sarà un "menù della serata" con caponata, bruschett, "o' per e muss, e altre assaggi di prodotti tipici.
Il cartellone degli eventi proseguirà il 1° agosto con "Napoli Tiemp belle ‘e na vota" con il musical napoletano e il Trio Carla Buonerba (presso l'associazione Acarbio, in località Grisignano) e il 3 agosto di nuovo con la replica del "Carosello napoletano" nella cornice della piazzetta di Gete.
Per info e prenotazioni: tel. 392 1449 704 | 371 1628 851
Fonte: Il Vescovado
rank: 105618101
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...