Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: stasera il veneto Francesco Bravo alla 'Festa Organistica'
Inserito da (ilvescovado), domenica 25 settembre 2016 17:29:49
Da Castelfranco Veneto a Tramonti per esibirsi al quinto appuntamento della Festa Organistica. Francesco Bravo, organizzatore nel Trevigiano del Festival di musica antica "Chiaro lo specchio dell'acqua", suonerà lo storico organo 'Carlo Rossi' del 1729 stasera, domenica 25 settembre, alle 18, nella chiesa di Campinola. Il programma prevede musiche di Antonio Valente, Giovanni De Macque, Giovanni Gabrieli, Giovanni Picchi, Girolamo Frescobaldi, Bernardo Storace, Bernardo Pasquini e Alessandro Marcello.
Francesco Bravo si è diplomato con il massimo dei voti in Organo e composizione organistica al Conservatorio di Venezia sotto la guida di Elsa Bolzonello Zoja, e, sempre a pieni voti, in Clavicembalo con Patrizia Marisaldi, presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto. Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da Luigi Ferdinando Tagliavini, Harald Vogel, Marie Claire Alain, Monserrat Torrent Serra, Daniel Roth, Jesper Bøje Christensen, e, per il clavicembalo, da Emilia Fadini, Gordon Murray e Ton Koopman. A Cremona ha seguito per due anni le lezioni di Michael Radulescu sull'opera omnia organistica di Johann Sebastian Bach. Svolge attività concertistica in Italia ed all'estero, ha registrato per la Radio della Svizzera italiana (RSI) e per la casa discografica Phoenix Classics. È risultato vincitore di vari concorsi nazionali ed internazionali, sia come solista al clavicembalo, sia in duo con il flautista Giuliano Furlanetto. Suona stabilmente, come continuista e solista, con NovArtBaroqueEnsemble (gruppo specializzato nell'esecuzione della musica antica con strumenti originali) e con l'Orchestra "Giacomo Facco, musico veneto". In qualità di Ispettore Onorario del Ministero dei Beni Culturali ha collaborato con la "Commissione per la tutela degli organi storici" presso la Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di Milano, delegata per il Veneto. E' titolare della cattedra di Pratica organistica e Canto gregoriano presso il Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino.
Per info: 3478790007 | amiciorganocampinola@gmail.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 108223102
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...