Tu sei qui: Eventi e Spettacoli 'Tutta colpa di Walt Disney, il racconto di una generazione di principesse 'mancate'
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 agosto 2016 09:53:43
C'erano una volta una regina che parlava con gli specchi e la figlia principessa che mangiava le mele avvelenate, una "bella" che si innamorava di un principe trasformato in "bestia", una giovane "domestica" che perdeva la sua "scarpetta" al ballo di corte. Favole che la Walt Disney ha trasposto negli anni sul grande schermo cinematografico, registrando successi straordinari. E non solo nel pubblico dei più piccoli. Dal grande al piccolo schermo televisivo il passo è stato quasi obbligato: e così sono arrivate le videocassette che hanno visto crescere intere generazioni. "Biancaneve e i sette nani", "La Bella e la Bestia", "Cenerentola", e "La bella addormentata nel bosco", "La Sirenetta", hanno riempito i sogni della nostra fanciullezza. Per dire, tutte le fanciulle hanno immaginato di incontrare un "principe azzurro", magari non a cavallo, forse anche un po' stonato, ma pur sempre "regale". E se invece il mondo della Disney fosse popolato solo da stereotipi? Sai che delusione! Principesse orfane, bellissime, sconfiggono la matrigna o la strega malvagia grazie all'aiuto di bestioline varie, più brave dei "coristi" del Festival di Sanremo nell'intonare motivetti celebri. Stupidaggini? Chiedere a Federica Buonocore e al suo "Tutta colpa di Walt Disney", pubblicato dalla casa editrice Terra del Sole, che Venerdì 19 Agosto sarà protagonista di una serata "fantastica" presso la Casa della Cultura di Atrani, alle 20.30, con la "voce narrante" dell'attrice salernitana Vania DeAngelis.
Federica, classe 1989, cresciuta a "pane e Nutella" e Spice Girls, come si descrive lei stessa sul suo profilo facebook, ma anche tanto Pino Daniele, Ligabue e tanti, troppi cartoni della Disney, ovviamente, ha lasciato qualche anno fa il borgo natìo di Atrani per trasferirsi a Roma, universitaria alla facoltà di Giurisprudenza. E' alla sua prima prova da scrittrice, giocata tra la serietà degli studi e l'ironia di un libro che analizza "i danni provocati da Walt Disney su un'intera generazione di principesse (e principi) mancati".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104326100
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...