Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ucraina: storie da una guerra”, 7 ottobre a Vietri sul Mare il reportage del fotogiornalista Michele Amoruso
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 12:28:01
Ad anteprima degli Incontri di Cultura autunnali, giunti all'IX edizione, l'associazione culturale di Vietri sul Mare "La congrega letteraria" ha organizzato la serata "Ucraina: storie da una guerra", un foto-racconto con proiezione e intervista al fotogiornalista Michele Amoruso, al quale seguirà un dialogo col pubblico moderato dal giornalista Aniello Palumbo.
L'evento si terrà venerdì 7 ottobre, alle ore 18:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, Vietri sul Mare, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Inserito nella programmazione Vietri Cultura, il calendario degli incontri della Congrega Letteraria è ideato in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco Vietri sul Mare.
Durante la serata sarà presentata l'intera programmazione degli Incontri di cultura 2022 della Congrega Letteraria, e saranno ufficializzati i nomi dei finalisti del concorso di poesia per studenti "Poesis - Vietri sul Mare", VIII edizione.
Michele Amoruso è un fotogiornalista freelance il cui lavoro si focalizza sui temi sociali e sulle problematiche ambientali. Numerose le sue collaborazioni con giornali internazionali, nazionali, e locali, anche per reportage religiosi, culturali, e antropologici. Nel 2015 fu nei Balcani, durante il picco dell'emergenza rifugiati. Si è recato due volte in Ucraina quest'anno per testimoniare la guerra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106617100
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Dopo i weekend sotto le stelle di luglio, ad agosto entra nel vivo la manifestazione Vesuvio Sotto le Stelle, marchio registrato di Vesuvio Natura da Esplorare, che da dodici anni permette ogni estate a centinaia di persone, turisti e famiglie di trascorrere magici momenti notturni nella natura del Vesuvio....
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...
Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...