Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUltima settimana del Ravello Festival. Per concerto wagneriano la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Manfred Honeck

Eventi e Spettacoli

Ultima settimana del Ravello Festival. Per concerto wagneriano la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Manfred Honeck

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 agosto 2021 13:29:49

La 69esima edizione del Ravello Festival, sotto la direzione artistica di Alessio Vlad, si appresta a vivere l'ultima intensa settimana di programmazione che si concluderà con la doppia data dell'Orchestra del TeatroMariinsky diretta da Valery Gergiev e il debutto a Ravello di Igor Levit. Si comincia col concerto wagneriano.

Sabato 21 agosto (ore 20) a salire sul podio del Belvedere di Villa Rufolo Manfred Honeck, uno tra i più apprezzati direttori di oggi, ospite dei massimi festival internazionali e delle più importanti istituzioni musicali, attuale direttore della Pittsburg Symphony Orchestra. Honeck sarà alla testa della Gustav Mahler Jugendorchester, formazione fondata da Claudio Abbado che vanta direttori ospiti e solisti d'eccezione come il baritono Matthias Goerne che a Ravello sarà interprete dei Wesendonck Lieder, nella strumentazione per orchestra di Hans Werner Henze, uno dei massimi compositori tedeschi a cavallo del nuovo millennio.

Il programma del concerto è stato modificato rispetto all'ipotesi originale per ragioni di sicurezza; pur mantenendo, infatti, nella prima parte la tradizionale impostazione wagneriana, il crescente obbligo di rafforzare le misure di prevenzione anti-Covid ha imposto un organico orchestrale più contenuto rispetto a quello previsto.

Il programma si aprirà quindi con la pagina icona di questo Festival: l'Idillio di Sigfrido. Richard Wagner, la mattina di Natale del 1870, svegliò sua moglie Cosima con un dono musicale, l'Idillio di Sigfrido. Il maestro preparò la sorpresa affidandola a quindici musicisti nascosti in fondo alla scalinata della villa di Triebschen.

Per Richard Wagner tutto è "arte della transizione" e della metamorfosi. Tali caratteristiche emergono in particolare quando l'espressione musicale è posta al servizio del sentimento amoroso. Wagner vede la realtà con occhi mistici e quando ha a che fare con l'amore, come nei cinque Lieder composti sui testi di Mathilde Wesendonck, lo esprime quale potente flusso di energia cosmica, irresistibile mistura di erotismo onirico e voluttuoso desiderio d'oblio che pervade la natura tutta, trasfigurandola. È la stessa energia che inonda la partitura del Tristano e Isotta, di cui i Wesendonck Lieder, stasera eccezionalmente eseguiti dalla voce baritonale di Matthias Goerne, uno dei più importanti e celebrati cantanti oggi in attività, rappresentano una sorta di preludio cameristico. L'orchestra poi eseguirà la Quinta Sinfonia di Ludwig Van Beethoven, lavoro sinfonico che ebbe la gestazione più lunga e travagliata nella storia del compositore ma che si è imposta con una forza decisiva grazie al suo incipit. Incipit, che tra l'altro, fu anche usato dalle trasmissioni in italiano della famosa Radio Londra durante la Seconda guerra mondiale, in quanto in codice Morse tre punti e una linea formano l'iniziale V di Victory.

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Sabato 21 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Gustav Mahler Jugendorchester

Direttore Manfred Honeck

Matthias Goerne, baritono

Musiche di Wagner, Beethoven

Posto unico € 50

 

Programma

 

Richard Wagner
Siegfried-Idyll

Wesendonck-Lieder

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n.5 in do minore op.67

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103711101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno