Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Un’economia blu per un Mediterraneo sano”, 28 settembre convegno a Cetara

Eventi e Spettacoli

“Un’economia blu per un Mediterraneo sano”, 28 settembre convegno a Cetara

Domani, ore 9:30, sala Benincasa, Cetara (SA) apertura di aMare Nostrum con il Commissario Europeo Karmenu Vella

Inserito da (ranews), giovedì 27 settembre 2018 15:33:09

Si apre venerdì 28 settembre - alle 9:30, presso la sala Benincasa a Cetara - con il convegno dal titolo "Un'economia blu per un mediterraneo sano", il ciclo di incontri di "aMare Nostrum: un mare di opportunità", che si svolgerà sulla costa campana fino al 3 ottobre. L'importante convegno di domattina vede, fra gli altri, la partecipazione del Commissario Europeo per l'Ambiente e la Pesca Karmenu Vella e del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Franco Manzato.

Alle 11, presso la Torre Vicereale di Cetara, si svolgerà l'incontro con la stampa del Commissario Europeo Karmenu Vella. A seguire degustazione guidata del pescato locale. Alle 12, inoltre, sarà inaugurato il primo Museo Cantina dedicato interamente alla pesca e alla colatura di alici di Cetara,realizzato nell'ambito del protocollo d'intesa firmato dal Comune di Cetara, dall'associazione per la valorizzazione della colatura di Cetara, dal Flag Approdo di Ulisse e dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II. Si tratta di una sorta di caveau dove riposeranno ed invecchieranno botti antiche e terzigni ripieni del prezioso liquido ottenuto dalla maturazione delle alici sotto sale. Il museo cantina includerà anche una piccola, ma importantissima, biblioteca che raccoglierà nel tempo libri, documenti storici, giornali, riviste, fotografie - di cui alcune antiche stampe del dott. Costantino Montesanto - dedicate alla colatura, alla pesca e alle radici di Cetara.

Per l'occasione - in collaborazione con L'Associazione Pandora e gli artisti di Cetara Filomena Bisogno, Matteo Corelli e Matteo Giordano - l'ironico immaginario delle artiste ceramiste di Pandora incontra la tradizione artigianale della colatura di alici tra stilemi e canoni tradizionali che si fondono alle suggestive interpretazioni contemporanee, riproponendo, una affascinante interpretazione del tema del mare e della fauna marina. Inoltre, è stata allestita la mostra bipersonale "Hic et Nunc" degli artisti Lucio De Simone e Alessandro Granato, a cura di Antonella Nigro. Le opere andranno ad impreziosire le sale della torre alternando dipinti ad istallazioni ceramiche a tema mare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105411104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno