Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUn lungo week-end con Salerno Dolcissima: da Halloween ad Ognissanti si festeggia tra dolci, cioccolato, laboratori e spettacoli

Eventi e Spettacoli

L’iniziativa, la cui inaugurazione è in programma il 31 ottobre alle ore 10:30, è promossa dalla CNA Salerno

Un lungo week-end con Salerno Dolcissima: da Halloween ad Ognissanti si festeggia tra dolci, cioccolato, laboratori e spettacoli

Ospiti speciali: il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, la maestra pasticciera Helga Liberto e lo chef Clemente Gaeta

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 17:35:24

Torna l’appuntamento autunnale con Salerno Dolcissima, in programma sul Lungomare Trieste, all’altezza di Santa Teresa, da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre.

La fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia proporrà un lunghissimo fine settimana, grazie ad un fitto calendario nel corso dei giorni di festa. Ininterrottamente, dalle ore 10 a mezzanotte, spazio a tipicità, eccellenze e un programma impreziosito da laboratori e spettacoli.

L’iniziativa, la cui inaugurazione è in programma il 31 ottobre alle ore 10:30, è promossa dalla CNA Salerno, presieduta da Lucio Ronca e diretta da Simona Paolillo, organizzata dall’Associazione Italia Eventi presieduta da Giuseppe Lupo, con il patrocinio del Comune di Salerno, grazie al sindaco Vincenzo Napoli e agli assessori Dario Loffredo e Alessandro Ferrara, della Camera di Commercio di Salerno, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e dell’Associazione The Chocolate Way.

L’obiettivo è quello di stimolare una corretta informazione sul cioccolato, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontino l’origine, la lavorazione, le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.

Preziosa, dunque, la partecipazione di maestri cioccolatieri di rilievo nazionale ed aziende provenienti da 7 regioni italiane. In particolare, spicca la presenza del cioccolato della tradizione perugina, quello siciliano proveniente da Modica e la qualità della dolce artigianalità campana con la presenza di cremini e cremosi cioccolatini.

Il programma di Salerno Dolcissima

Alle ore 20:30 si potrà approfondire il ruolo in cucina del cacao assieme allo chef dell’Associazione Cuochi Salernitani Clemente Gaeta, attraverso la preparazione live di una pasta fresca e di un primo piatto.

Venerdì 1° novembre, alle ore 11, un momento divertente e strabiliante per grandi e piccini con "La parata di trampolieri, la signorina Badoo e il Bubble Show" a cura di Sibyllae Show, i quali torneranno alle ore 17:30 con "La parata di Willy Wonka" con trampolieri e giocoleria.

Doppio appuntamento con il record man del cioccolato Mirco Della Vecchia, il 1° novembre e il 2 novembre alle ore 19. Venerdì il maestro cioccolatiere, già presidente della CNA Agroalimentare Nazionale, mostrerà la preparazione del cioccolatino Deluxe and Depax, il quale rappresenta l’incontro e la fusione tra forze contrapposte. Con un puro cioccolato fondente 80% del Guatemala ed un ripieno di zucchero filato e gelèe al limone di Amalfi, anche stavolta sarà l’autore a svelare a chi sarà dedicata questa nuova pralina.

Il 2 novembre ci sarà occasione, invece, di assistere alla presentazione del libro "Il contrario" alla presenza del maestro Mirco Della Vecchia. A chiudere la serata di sabato, alle ore 20:30, ci sarà il teatro fisico poetico de "La dance du pied - Apriti alla gioia" con Monsieur David e Madame Marion.

Domenica 3 novembre, alle ore 17:30, tornerà Willy Wonka con i trampolieri, Mr Valium e Magic Bubble Show, mentre alle ore 19 in pieno "Fermento natalizio" sarà possibile scoprire i nuovi impasti dei panettoni firmati dalla maestra pasticciera Helga Liberto. Alla conduzione dei laboratori ci sarà la giornalista gastronomica Antonella Petitti.

Ad accompagnare l’evento vi sarà la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori nell’arco dell’intera giornata. Diverse le scuole attese in questi giorni per una lezione molto speciale.

Tra le opportunità spicca anche "Diventa cioccolatiere per un giorno", dove i piccoli visitatori della Fabbrica, partecipando all’appuntamento sulla storia del cacao e della filiera del cioccolato, giungeranno alla creazione di una bella tavoletta di cioccolato.

Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 20, si rinnova l’iniziativa "Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato". La Fabbrica ospiterà nonni e nipotini per vivere insieme la magia della nascita di questo goloso prodotto.

L’associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Si tratta di una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

Anche a Salerno Dolcissima si rinnova l’impegno con l’iniziativa solidale e salutare La Sana Merenda. In ogni tappa, infatti, saràpossibile assaggiare del pane fresco artigianale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP. Diventa così possibile promuovere merende di qualità, grazie alla collaborazione con i panifici del territorio, e sostenere le associazioni locali impegnate in progetti sociali e culturali, a cui saranno devoluti gli incassi.

I prodotti di Salerno Dolcissima

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 7 regioni italiane che prenderanno parte all’iniziativa. Dalla Campania giungeranno dolci della tradizione, miele biologico in diverse tipologie e specialità al miele. Immancabile la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate. Tanto cioccolato, disponibile grezzo senza zucchero, ma anche in formato cremini, cremosi, cioccolatini e ripieni alla Strega e alla mela Annurca.

Dalla Puglia taralli dolci in vari gusti, friabili e senza lievito. Dal Molise macarons, cioccolato senza glutine, senza lattosio e cioccolatini al latte di bufala, una novità di quest’anno.

Dalla Calabria giungerà la liquirizia, mentre dalla Sicilia dolci, waffel, cremini, cioccolatini, il tradizionale cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento.

Dall’Umbria un’azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline. Dalla Toscana un trionfo di cantucci classici e al limone, accompagnati da cioccolato e torroni morbidi. Per gli appassionati del noto dolce ungherese, sarà possibile degustare anche la brioche alla brace: il kürtőskalács.

Le prossime tappe di Choco Italia

Dal 7 al 10 novembre –Tivoli (RM)

Dal 15 al 17 novembre –Cava de’ Tirreni (SA)

Dal 22 al 24 novembre –Ostia (RM)

Infoline 375.5643840

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cioccolato<br />&copy; Foto da Pexels Cioccolato © Foto da Pexels

rank: 102519105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera a Capitignano stasera sul palco Francesco Rinaldi e Nando De Renà

Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno