Tu sei qui: Eventi e Spettacoli#UrbanReloadMaiori: tra luglio e agosto una serie di eventi artistici ed enogastronomici
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 luglio 2016 10:08:14
Un "contenitore" di eventi, i cui protagonisti sono tutte le operazioni virtuose che hanno come obiettivo la riqualificazione del territorio. È quello che dal 9 luglio prossimo prende il via a Maiori con la direzione artistica di Christian Gangitano, curatore d'arte e critico indipendente. #UrbanReloadMaiori è il nome che è stato scelto per il progetto, che utilizza l'urban art quale strumento per veicolare messaggi attraverso l'arredo urbano e le arti visive POP (comprensibili a tutti) con i giovani che saranno i veri protagonisti della rigenerazione.
L'obiettivo è il "reload", ossia la "ricarica" di Maiori come località creativa e produttiva che ha deciso di ripartire all'arte, dalla sostenibilità ambientale, dalla valorizzazione e dalla tutela del proprio territorio, dalla propria cultura e coltura, dal suo oro giallo e dai sapori di una tradizione che rischia di scomparire.
In quest'ottica il progetto comprende eventi quali, "URBAN ART e Contadini Volanti", "Panchinart", (con il live painting Pao e la cerimonia di premiazione, dalle 9,30 alle 20 sul Lungomare Rossellini), il "Festival del Limone" (30 e 31 luglio, Tramonti, Pucara) e "Lemon Night" (Agosto, Maiori, San Pietro).
Il primo evento in programma è quello di sabato 9 luglio, alle 19.30, nella piazzetta di San Pietro, uno dei luoghi più suggestivi della Maiori Antica.
Protagonisti "I contadini volanti', mostra di foto della giornalista Flavia Amabile, e "Il primo limone POP " ideato dall'artista giapponese Tomoko Nagao , esponente di punta dell'estetica kawaii nata sull'onda del movimento post modernista di Takashi Murakami elaborato con Stencil su arredi urbani. Quindi l'appuntamento con la seconda edizione di Panchinart, il 10 luglio. Sarà un live painting che regalerà a Maiori una galleria d'arte contemporanea permanente e all'aperto.
Per finire, i due appuntamenti con la gastronomia: a fine Luglio il Festival del limone di Pucara, che torna dopo circa 15 anni di assenza, e a fine agosto con la ormai nota kermesse enogastronomica e artistico teatrale Lemon Night.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106920105
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...