Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Viaggi e soggiorni di primo Ottocento", 19 luglio presentazione libro a Sorrento

Eventi e Spettacoli

“Viaggi e soggiorni di primo Ottocento", 19 luglio presentazione libro a Sorrento

Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 luglio 2018 12:03:42

Domani 19 luglio, alle 19 e trenta, presso il chiostro di San Francesco, a Sorrento, Annunziata Berrino presenterà "Viaggi e soggiorni di primo Ottocento. Oltre Napoli, verso Amalfi e Sorrento", edito dalla FrancoAngeli.

All'incontro, aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e dell'assessore all Cultura, Maria Teresa De Angelis, prenderanno parte Alfredo Buccaro, presidente del Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Donato Sarno, del Comitato di Napoli dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Antonino De Angelis, presidente del Centro Studi e Ricerche Marion Crawford.

Il volume, curato da Annunziata Berrino, docente di Storia Contemporanea dell'Università degli studi di Napoli Federico II, raccoglie 15 saggi dedicati al viaggio e al soggiorno di primo Ottocento nelle località delle due costiere. E' infatti il prodotto di un importante convegno internazionale che si svolse ad Amalfi e a Sant'Agnello nell'aprile del 2016. Dunque un lungo anno di lavoro che ha consentito di pubblicare i risultati più interessanti e il materiale inedito che fu presentato in quell'occasione.

«Il progetto iniziale fu quello di analizzare con maggiore attenzione un periodo della storia del turismo che viene troppo frettolosamente liquidato, definendolo erroneamente o come ultima fase del Grand tour o come turismo - spiega Berrino - I primi decenni dell'Ottocento non rispondono invece a nessuna delle due categorie interpretative, perché il Grand Tour era già un fenomeno esaurito da tempo e il turismo non era ancora fenomeno maturo. Per i primi dell'Ottocento si deve parlare invece di pratiche di viaggio e di soggiorno. Si tratta di un momento storico di passaggio nel corso del quale emersero nella geografia del golfo di Napoli le località delle due costiere, tra le quali si sarebbero poi imposte Amalfi e Sorrento».

Il volume racconta e documenta, anno per anno, come e perché il movimento di viaggiatori e soggiornanti italiani e stranieri, si spostò lentamente da Napoli, in quegli anni straordinaria destinazione di richiamo europeo, verso queste nuove località. Si tratta di un fenomeno che nei due secoli successivi e fino ai giorni nostri ha prodotto effetti straordinari in ordine al mutamento economico, sociale, istituzionale e politico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103312106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno