Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense: 3 settembre l'evento conclusivo del progetto “Rural Food Revolution - Re-Food”

Eventi e Spettacoli

Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Colonne dell’Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense

Vico Equense: 3 settembre l'evento conclusivo del progetto “Rural Food Revolution - Re-Food”

Un incontro di coordinamento e un workshop tematico che metteranno al centro le eccellenze rurali, le filiere locali e l’identità territoriale, valorizzando il ruolo delle comunità e degli operatori agricoli nel futuro dell’agroalimentare campano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:52:17

Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense, si terrà l'evento conclusivo del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito del PSR Campania 2014-2022.

Un incontro di coordinamento e un workshop tematico che metteranno al centro le eccellenze rurali, le filiere locali e l'identità territoriale, valorizzando il ruolo delle comunità e degli operatori agricoli nel futuro dell'agroalimentare campano.

Ospiti e interventi

La serata vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti e imprenditori del settore, tra cui:

  • On. Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania

  • Giuseppe Aiello, Sindaco di Vico Equense

  • Giuseppe Falco, Responsabile P.O. PSR Campania 2014-2022 - Misura 19

  • Rosanna Lavorgna, Responsabile Regionale T.I. 19.3.1 PSR Campania

  • Giuseppe Guida, Presidente GAL Terra Protetta

  • Benedetto Migliaccio, imprenditore e titolare della Tenuta "La Vigna del Mille Anni"

  • Raffaele Palumbo, docente dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli"

Accanto a loro, numerosi sindaci del territorio, coordinatori GAL, amministratori e operatori delle filiere rurali che porteranno esperienze e visioni.

Programma e degustazioni

L'iniziativa prevede proiezioni, testimonianze e racconti dal territorio, concludendosi con una degustazione di prodotti tipici locali, momento di convivialità e incontro tra istituzioni, cittadini e operatori del settore.

Un evento aperto alla comunità

L'ingresso è libero e aperto a tutti: cittadini, studenti, operatori turistici e agricoli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10252102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Positano, tutto pronto per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce / PROGRAMMA

La comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso e Nocelle, a Positano, si prepara a vivere con devozione e partecipazione la tradizionale Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, un appuntamento che unisce fede e tradizione. Il programma prende il via venerdì 5 settembre alle ore...

Eventi e Spettacoli

Premio Positano Léonide Massine: nella Città Verticale la 53ª Edizione del premio di danza più antico del mondo

Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...

Eventi e Spettacoli

Al via “Pompeii. Vox Feminae”: il teatro restituisce vita alle donne dell'antichità

Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella...

Eventi e Spettacoli

Premio Léonide Massine, 6 settembre a Positano la 53ª edizione col premio alla carriera ad Angelin Preljocaj

Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...