Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri, alla Voce del Mare degustazione 'alla cieca' dei vini Pallagrello
Inserito da (redazionelda), martedì 6 dicembre 2016 17:22:03
Una degustazione "alla cieca" dei vini Pallagrello Bianco e Pallagrello Nero riservata a produttori, ristoratori, enologi, sommelier e giornalisti.
Lunedì 12 dicembre, dalle 20, l'appuntamento è all'hotel La Voce del Mare di Vietri per l'evento coordinato dalla giornalista enogastronomica Angela Merolla che vedrà presenti otto prestigiosi produttori del Pallagrello con i loro vini posti in degustazione ai partecipanti.
Si svolgerà rigorosamente alla cieca, senza possibilità di conoscerei produttori, l'annata o la gradazione alcolica dei vini. Ciò per rendere l'esame organolettico più oggettivo possibile, evitando di condizionare i giudizi dei degustatori.
I prodotti saranno serviti con etichette e bottiglie cinte, per una lettura intrigante quanto affascinante in una serata finalizzata all' approfondimento di questo antico vitigno autoctono e alla conoscenza delle sue diverse espressioni.
La degustazione dei vini include un percorso gastronomico di alta qualità con le ostriche GrandCru (importate da OysterOasis) degustando le "Verte Label Rouge" e le "Speciales Utah Beach", un'esperienza d'ostriche che trasporterà nei terroir della Normandia e del Poitou-Charente, introdotta dall'esperto Vincenzo Supino di Navicola.
Si proseguirà con il Capotempo di Capua, formaggio a crosta fiorita prodotto con latte di vacca Bruna a stabulazione libera dell'areale capuano, la cui stagionatura e lavatura avviene con il Pallagrello Bianco di Vigne Chigi.
I pani misti del Mastro Panificatore Filippo Cascone di Lettere accompagneranno i salumi artigianali de "La Stella delle Carni" di Santa Maria la Carità.
Lo chef del Voce del Mare realizzerà Paccheri del Pastificio Arte e Pasta di Boscoreale al pomodoro Marzanino dell'azienda conserviera Nobile di Castel San Giorgio.
La serata si concluderà con il Panettone artigianale "El Panetun" di Filippo Cascone.
La Soppressata di Fico e il Fico Liquor dell'azienda artigianale "Cilento-I Sapori della Terra".
La partecipazione è gratuita e solo su invito.
www.vocedelmare.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 100231109
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...