Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul mare, 13 agosto la Sagra delle Palle di Ciuccio giunge alla 47ª edizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 11:46:26
Il borgo di Albori, frazione di Vietri sul Mare, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più caratteristici della Costiera Amalfitana: la Sagra delle Palle di Ciuccio, giunta alla sua 47ª edizione. L'evento, organizzato dalla Parrocchia di Santa Margherita di Antiochia, si terrà mercoledì 13 agosto 2025 a partire dalle 20:30 e promette di regalare al pubblico un'immersione nei sapori e nelle tradizioni locali.
Il nome curioso della manifestazione deriva dalle tipiche frittelle tonde che vengono preparate e servite durante la serata; il "ciuccio" è l'animale che in passato (e anche oggi) era fondamentale per i trasporti in zona.
La giornata si aprirà alle 19:00 con la caratteristica sfilata dell'asino da Albori a Raito, momento molto atteso da residenti e turisti. Dalle 20:30, il centro del borgo si animerà con degustazioni di prodotti tipici e con la musica del gruppo Discede, interprete di canti e sonorità tradizionali della Costa d'Amalfi.
Per agevolare la partecipazione, sarà disponibile una navetta gratuita dalle ore 20:00 con partenza dal bivio di Raito.
La Sagra delle Palle di Ciuccio è più di un evento gastronomico: è un'occasione per riscoprire l'identità di un territorio e rinsaldare il legame tra generazioni, attraverso gesti e sapori che si tramandano da oltre un secolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1086118103
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....