Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, a Raito si inaugura la rassegna 'Teatro in Vigna' [PROGRAMMA]

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, a Raito si inaugura la rassegna 'Teatro in Vigna' [PROGRAMMA]

La compagnia del Giullare si esibirà all’aperto, tra le viti di Aglianico e Piedirosso, ricadenti nell’area D.O.C. Costa d’Amalfi, allevate a Spalliera e a Pergola

Inserito da (redazionelda), martedì 6 luglio 2021 16:21:26

di Laura Placenti

E così che si apre la stagione estiva a Raito: sotto un cielo stellato che si specchia nelle notturne marine di Vietri sul mare, ascoltando le voci narranti degli attori della compagnia del Giullare di Salerno.

Si inaugura una stagione teatrale inedita: Teatro in vigna.

Ad ospitare la manifestazione saranno le balze collinari dell'azienda vitivinicola Le Vigne di Raito tutti i giovedì del mese di luglio.

Giovedì 8 luglio subito in scena con "Il nome della rosa" di Umberto Eco, l'abbazia del mistero, regia e voce narrante di Brunella Caputo con Stefano Giuliano al Sax.

Un percorso narrato nella storia del più grande noir di sempre, con una donna a dare voce al diario di Adso ed il suono di un sax a sottolinearne il mistero dell'opera.

Dal romanzo sono state tratte diverse trasposizioni, Si viaggerà nel prologo, nei giorni primo, secondo e quinto, e nell'ultimo folio che racconta il dopo, con il richiamo finale al verso del monaco benedettino Bernardo Morliacense: "Stat rosa pristina nomine nomina nuda temenus".

L'opera, ambientata sul finire dell'anno 1327, si presenta con un classico espediente letterario, quello del manoscritto ritrovato, opera, in questo caso, di un monaco di nome Adso da Melk, che, divenuto ormai anziano, decide di mettere su carta i fatti notevoli vissuti da novizio, molti decenni addietro, in compagnia del proprio maestro Guglielmo da Baskerville. La vicenda si svolge all'interno di un monastero benedettino, ed è suddivisa in sette giornate, scandite dai ritmi lenti del luogo...

La compagnia del Giullare si esibirà all'aperto, tra le viti di Aglianico e Piedirosso, ricadenti nell'area D.O.C. Costa d'Amalfi, allevate a Spalliera e a Pergola, su piccoli terrazzamenti tipici delle zone con forte pendenza con altri appuntamenti da non mancare:

Giovedì 22 luglio, Voci dall'inferno, Concerto Dantesco per voci narranti e

Giovedì 29 luglioTre volte per amore di Maurizio de Giovanni.

Gli attori del Piccolo Teatro del Giullare, dal canto loro, proseguono con queste esibizioni la consolidata attività, nata nel 1983, nel cuore di Salerno, ponendosi come punto di riferimento per molti artisti locali e nazionali, oltre che per numerosi appassionati di prosa e musica in tutta la Regione. Organizza regolarmente una propria Stagione artistica, ospitando e producendo spettacoli di prosa e musica che variano dal classico all'innovazione; il tutto in una affascinante e accogliente atmosfera scenografica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102619102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi Gemelli di Guidonia, omaggio a Roberto De Simone – Di Giacomo in The Mood, Jovaband

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...