Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: al via ‘Buongiorno Ceramica!’, tre giorni di laboratori a porte aperte
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2015 11:17:37
Tutto pronto per "Buongiorno Ceramica!", che il 29 maggio, alle 17,30, si aprirà con l'inaugurazione del Museo Multimediale della ceramica a Vietri sul Mare, presso il Palazzo della Guardia. Per l'occasione sono in programma una vasta serie di attività e iniziative artistiche che daranno la possibilità a tutti di entrare in simbiosi con il mondo della ceramica. A Piazza Amendola ci sarà la presentazione della Viemme Bike, una bici decorata dai ceramisti vietresi di ‘Sorelli Colucci idee'; presente anche un'opera collettiva, un giardino verticale del Mediterraneo basato sul tema dell'Expo 2015 "Nutrire il Pianeta".
Inoltre, dal 29 al 31 maggio sarà aperto anche il Museo della Ceramica di Villa Guariglia, visitabile dalle 10 alle 19. Nello splendido scenario di Villa Guariglia verrà esposta la mostra personale antologica di Clara Garesio. Ceramica protagonista anche nel centro storico di Vietri sul Mare, con la mostra personale della vincitrice del concorso ‘Mare Mota', Anna Rago, che si terrà presso l'associazione ‘Isola di Samo' a Vicolo Passariello. Negli stessi giorni organizzato anche un workshop artistico, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, con le iniziative "DecoriAmo" a cura del collettivo B.A.R, presso vicolo Passariello, e "Tornio...Subito!", presso Corso Umberto I, curato dal collettivo B.A.R. e dall'associazione RitrovArci, che vedrà dimostrazioni di tornio e modellazione dell'argilla. Laboratori a porte aperte per tutti e tre i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21: le botteghe del centro rimarranno aperte per i visitatori, turisti e curiosi, che potranno osservare dimostrazioni delle tecniche tradizionali della ceramica.
L'iniziativa Ceramicando, solo per il 30 e il 31 maggio, presso la sede dell'associazione RitrovArci, in Corso Umberto I, mostrerà una sintesi del ciclo produttivo della ceramica e sperimentazione.
Domenica 31 maggio all'insegna della musica, con la samba dei Batacoto, che sfileranno in una parata per le strade di Vietri a partire dalle 11,30, e il concerto dei project85, a Marina di Vietri, con partenza alle 21,30. Ma il 31 maggio sarà anche il giorno del ‘Forum della Ceramica', con attività di decorazione per i ragazzi, a cura del Forum dei Giovani di Vietri sul Mare.
Saranno partner dell'iniziativa: AICC, CNA, CTA, Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno, Comune di Vietri sul Mare, Forum dei Giovani, Informagiovani, Pro Loco Vietri sul Mare, Liceo Artistico Statale Sabatini/ Menna, Associazione Ristoratori Vietresi.
«Si tratta di una importante vetrina - spiega l'assessore alla ceramica, turismo e spettacolo Giovanni De Simone - per il territorio di Vietri sul Mare e soprattutto per le botteghe che mostreranno la loro arte e il loro antico mestiere. Un momento di visibilità per il nostro Comune che si avvia anche a ricevere i turisti in vista dell'avvio della nuova stagione balneare. Sono certo della buona riuscita della manifestazione. Per tre giorni Vietri sul Mare sarà centro d'attrazione e di valorizzazione del prodotto ceramico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100826109
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...