Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: al via "Concerti d'Estate a Villa Guariglia": stasera il festival si apre con le musiche senza tempo di Piazzolla

Eventi e Spettacoli

Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l’incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare

Vietri sul Mare: al via "Concerti d'Estate a Villa Guariglia": stasera il festival si apre con le musiche senza tempo di Piazzolla

L’appuntamento, organizzato con il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, sarà un omaggio alle suggestioni del tango nuevo, costruito attorno ad alcune delle pagine più emblematiche dell’opera “María de Buenos Aires”. L’ingresso è gratuito. A introdurre la serata sarà un omaggio all’artista Manuel Cargaleiro, a cura del Liceo Artistico “Sabatini-Menna”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:27:47

Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, in programma oggi, mercoledì 9 luglio alle ore 20.30. L'appuntamento, organizzato con il Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, sarà un omaggio alle suggestioni del tango nuevo, costruito attorno ad alcune delle pagine più emblematiche dell'opera "María de Buenos Aires". L'ingresso è gratuito. A introdurre la serata sarà un omaggio all'artista Manuel Cargaleiro, a cura del Liceo Artistico "Sabatini-Menna".

 

Il Martucci Ensemble, capitanato dal bandoneon di Giuseppe Scigliano, con Antonio Grande alla chitarra, Giovanni Barbato e Rosa Martinangelo al violino, Matteo Mizera alla viola, Emanuele D'Andria al cello e Pier Giorgio Satriano al contrabbasso per il tango di Astor Piazzolla e Maria de Buenos Aires, eseguirà brani come Alevare, Allegro tangabile e Fuga y Misterio, affiancati da celebri composizioni come Adios Nonino, La Muerte del Angel e Michelangelo 70.

 

Giovedì 10 luglio (ingresso gratuito) alle ore 19,30 Preludio noir a cura dell'Associazione Porto delle nebbie, con Misteri d'Italia. Quell'oscuro 1953, i casi Rago e Montesi. Il sindaco desaparecido di Massimiliano Amato (Ippogrifo edizioni); "Sospese" di Alessandra De Vita (Mursia), presentato da Alfonso Conte, per poi, guardare, alle ore 20,30, alla grande tradizione dei fiati salernitani con l'ensemble del Martucci diretto da Alessandro Murzi, nato tre anni fa su impulso dei corsi di Strumentazione e Direzione per strumenti a fiato e oggi una realtà didattico-artistica strutturata e in costante evoluzione. Venerdì 11 luglio (ingresso 8 euro) protagonista del palco sarà il giovane pianista georgiano Sandro Nebieridze impegnato in un programma in cui spazierà da Beethoven alla trascrizione di tre movimenti da "L'uccello di fuoco di Igor Stravinskij. Sabato 12 luglio, (ingresso 8 euro) omaggio a Chet Baker con Stefano Valanzuolo in veste di narratore, il figlio Enrico alla tromba e al flicorno e Francesco Scelzo alle chitarre, uno strumentista che ha mantenuto le sue istintive qualità, di elaborazione tematica, il suo talento melodico, per quanto inseriti in un contesto dal vocabolario rimasto immutabile per trent'anni.

 

Il festival, voluto e sostenuto dalla Provincia di Salerno, è organizzata dal CTA Salerno, anche con il sostegno e il patrocinio del Ministero della Cultura, della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci", della Camera di Commercio di Salerno, di Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e con il patrocinio del Comune di S. Giovanni a Piro e delle ACLI Provinciali APS. La direzione artistica è di Antonia Willburger.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10756101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani, stasera al via la Festa del pesce azzurro: anche Bruno Barbieri annuncia l'evento sui social

Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, successo per la settima edizione de “La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio”

Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...

Eventi e Spettacoli

Ad Agropoli Villa Cecilia apre le sue porte: il 25 agosto l’opening party nella dimora storica affacciata sul mare

Agropoli (SA), 23 agosto 2025 - Un aperitivo sospeso tra arte, bellezza ed eleganza inaugura la nuova vita di Villa Cecilia, dimora storica affacciata sul mare di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco. Lunedì 25 agosto, dalle 19, la Villa accoglierà ospiti, operatori...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 27 agosto in piazza Duomo le “Storie di Amori Eterni” con Peppe Lanzetta e Rebellum

Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...