Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: applausi per lo spettacolo di fine anno degli studenti dell'Istituto Comprensivo

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, saggio di fine anno, scuola, studenti

Vietri sul Mare: applausi per lo spettacolo di fine anno degli studenti dell'Istituto Comprensivo

L’atmosfera era festosa, chiassosa come era giusto che fosse: accompagnati e diretti dai loro Maestri, con i loro rispettivi strumenti, i ragazzi si sono esibiti nella Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice - Centro Oratorio Giovanile dei Salesiani, iniziando con una coinvolgente esibizione del noto brano Stand by me per continuare poi la serata con le musiche di Nessun Dorma, Besame mucho, Blue Moon, Tequila e la Marcina de Carnaval.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 14:01:04

Di Mafalda Bruno

"Dall'anno 2000 la musica nella nostra scuola è una disciplina esattamente alla pari con le altre materie; gli studenti scelgono, sin dal primo anno scolastico, se fare questo percorso e una volta deciso di seguirlo, per loro suonare uno strumento diventa una disciplina di studio a tutti gli effetti che li accompagnerà fino alla fine del percorso scolastico, quindi con voti e valutazioni".

Nel corso della manifestazione musicale di fine anno, alla presenza di tutti gli studenti, docenti di altre discipline e genitori dei ragazzi, la Preside dell'Istituto, Prof.ssa Milena Satriano, ci ha spiegato in questi termini, come è organizzata la scuola di Vietri sul mare in relazione all'insegnamento della musica.

Il corpo docenti di Musica è composto dai Maestri Paolo D'Amato (clarinetto), Marisa Guarino (pianoforte), Vincenzo Scannapieco (flauto) e Salvatore D'Esposito (chitarra). Il gruppo è composto da 60 elementi ed è anche incluso il coro, la cui referente è Mariana Siano, che è anche maestra di violino. Orchestra e coro hanno il preso il suggestivo nome "Sulle Onde della Musica".

L'atmosfera era festosa, chiassosa come era giusto che fosse: accompagnati e diretti dai loro Maestri, con i loro rispettivi strumenti, i ragazzi si sono esibiti nella Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice - Centro Oratorio Giovanile dei Salesiani, iniziando con una coinvolgente esibizione del noto brano Stand by me per continuare poi la serata con le musiche di Nessun Dorma, Besame mucho, Blue Moon, Tequila e la Marcina de Carnaval.

Lo stuolo di genitori, nonni, zii ed amici dei bambini ha fatto la sua parte con entusiasmo, accompagnando le note melodie con il battito delle mani e tante calorose esclamazioni di apprezzamento per i ragazzi. Alla fine dell'esibizione sono stati degnamente applauditi tutti i docenti insieme alla Preside, in segno di giusto e più che meritato riconoscimento.

La scelta dei brani musicali ci ha piacevolmente sorpreso: ragazzi così giovani alle prese con Puccini o con melodie della musica leggera, ma universalmente famose, poco hanno a che fare rispetto a quello che la musica moderna offre ai giovani di oggi, il che ha ci dato un'idea più che positiva sul valore delle scelte musicali di questa scuola.

La musica sta infatti subendo trasformazioni che poco o nulla valorizzano il suono di uno strumento, la carezza che può offrire un coro, gli archi che rendono l'ascolto dolce e piacevole; oggi sia le canzoni che le musiche di accompagnamento, sono per lo più sparate da congegni elettronici, ripetuti a tambur battente con un volume che più è alto e meglio è, ma che non offrono nessuna percezione del suono dei singoli strumenti utilizzati e ben poco delle capacità vocali dei singoli cantanti, salvo rare eccezioni.

I tempi cambiano, d'accordo, e quindi più di tanto non ci si deve meravigliare; tra l'altro oggi, pensare in questi termini, significa venire etichettati come "boomer" (antiquato, nostalgico degli anni 50/60). Ma se il tempo dimostrerà, come è accaduto con i ragazzi di Vietri, che Puccini e Ben King possono appassionare ancora e anche i giovani, l'appellativo di boomer lo prendiamo come un complimento!

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

Spettacolo di fine anno degli studenti dell'Istituto Comprensivo Spettacolo di fine anno degli studenti dell'Istituto Comprensivo

rank: 100111101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno