Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare nella storia del sistema portuale salernitano: se ne discute al Comune
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 07:35:29
Questo pomeriggio, giovedì 21 novembre, alle 17, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà la presentazione del volume "La riforma portuale di Federico II", scritto dall'avvocato marittimista Alfonso Mignone ed edito da La Nuova Mezzina.
Nella "Ordinatio novorum portuum per regnum ad extraenda victualia" varata da Federico II il 5 ottobre 1239 è menzionato il porto di Vietri che era stato concesso precedentemente dal duca normanno Ruggero Borsa alla Badia di Cava per i propri i traffici marittimi. Con Federico II il porto ritornò alla Corona ma furono confermati i privilegi commerciali.In età moderna e fino agli albori del Regno d'Italia Vietri restava scalo di una certa importanza per il cabotaggio costiero e i piccoli traffici nonché per la pesca entrando persino in concorrenza con Salerno che ancora non aveva raggiunto la dimensione odierna. Ciò era dovuto alla felice posizione all'interno del commercio tirrenico, il diretto rapporto degli opifici della ceramica con la spiaggia, le retrostanti colline ricche di legname. Oggi lo scalo di Vietri si prepara ad avere un futuro come attracco delle linee di cabotaggio per Salerno, Isole e Costiera.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone e dell'assessore alla Cultura Antonello Capozzolo interverranno l'autore e gli storici Maria Antonietta Del Grosso e Aniello Tesauro. Moderatore dell'incontro Antonio Dura di Puracultura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104019100
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...