Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: venerdì 27 nel libro “Le stanze dell’Eremita” il ricordo del compianto artista Sergio Vecchio
Inserito da (ranews), lunedì 23 aprile 2018 14:31:16
Continuano le serate di cultura a Vietri sul Mare con il "Tè letterario", nell'ambito del contenitore de "La Congrega Letteraria", presso l'Arciconfraternita del SS. Rosario e SS. Annunziata. Venerdì 27 aprile sarà protagonista il libro "Le stanze dell'Eremita", incentrato sulla figura di Sergio Vecchio (autore del libro), prematuramente scomparso lo scorso febbraio.
Il volume, edito da Oèdipus, è una raccolta di disegni, dipinti e scritti dell'artista di Castellabate, classe 1947, che ha contribuito alla crescita ed alla diffusione dei beni ambientali ed architettonici della vasta area Capaccio-Paestum in Europa e nel mondo. Il libro - di immagini con inserimento di testi memorialistico-narrativi, si avvale di note introduttive e prefatorie di Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum, e di Paolo Apolito (antropologo e docente all'Università di Roma Tre).
L'incontro, coordinato dal giornalista Aniello Palumbo, vedrà la presenza della professoressa Rossella Nicolò e dell'Editore Francesco Forte. Il "riconoscimento" ufficiale della Congrega, sarà conferito, alla Presidente dell'Associazione Culturale Il Quaderno Edizioni Stefania Spisto, partner della "Rete" de La Congrega Letteraria a partire dalla seconda edizione.
Come tutti gli appuntamenti del "Tè letterario", anche quello di venerdì si terrà in un'atmosfera conviviale, con un buffet di pasticcini e tè servito in tazze di ceramica vietrese.
Per informazioni, Segreteria Organizzativa:
Servizio InformaGiovani (Lun-Mer-Ven ore 9.30-12.30)
tel. 089763864 fax 089763838
Fonte: Il Vescovado
rank: 104121105
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...