Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVito Pinto racconta il “Viaggio inverso” in Costiera Amalfitana da Wagner a Quasimodo
Inserito da (redazionelda), martedì 24 ottobre 2017 18:37:18
Prosegue giovedì 26 ottobre la prima edizione di Praiano racconti & maree..., rassegna "non solo" letteraria promossa dall'Associazione Costadamalfiper..., organizzatrice di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Praiano.
L'appuntamento al Centro Culturale "Andrea Pane", con inizio alle 18,30, è con "Viaggio inverso. Letterati, artisti e dive sulla Costa d'Amalfi" del giornalista Vito Pinto, che racconta, in punta di penna, 40 personaggi celebri, talvolta esuli, che hanno vissuto la "divina" Costiera in tempi e luoghi diversi, tratteggiando di essi ritratti corposi e curiosi, con aneddoti e vicende che non si trovano nelle biografie ufficiali. Poeti, scrittori, artisti e musicisti: ognuno di loro ha amato della Costa d'Amalfi le sue piccole case, le infinite scalinate, e ha tratto ispirazione da questo luogo incantato, quasi fuori dal mondo: si pensi a Richard Wagner, che a Ravello scoprì il suo "magico giardino di Klingsor" per il Parsifal; a Henrik Ibsen, che ad Amalfi trovò l'ispirazione per scrivere "Casa di bambola"; a Roberto Rossellini, che a Maiori inventò "attori" per diversi suoi capolavori cinematografici; a Eduardo De Filippo, che a Positano cercava un ragazzo che recitasse in un suo sceneggiato. Un volume nato dalle pagine del quotidiano "la Città", con la rubrica omonima "Viaggio inverso" che lo scrittore ha ulteriormente arricchito, riservando ad ogni storia gli spazi propri di un libro.
Di questi protagonisti della nostra storia, ma anche di Greta Garbo e Anna Magnani, John Steinbeck e Salvatore Quasimodo, e di Ibrahim Kodra, grande artista albanese, che a Praiano si soffermava per gustare l'orata al sale cotta in forno di legno, ne parlerà con l'autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108313100
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
Entra nel vivo il cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI" , il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani (capofila), Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico...
Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo per la conclusione del 73° Ravello Festival che si avvia a essere una tra le più apprezzate e seguite tra le edizioni recenti. Venerdì 22 agosto, ci sarà - in esclusiva italiana – la Dresdner Philharmonie...
L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...