Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliXVIII Edizione del Presepe Vivente al Borgo Case Trezza: un viaggio nella magia del Natale napoletano

Eventi e Spettacoli

Tradizione, arte e inclusione nel cuore di Cava de’Tirreni

XVIII Edizione del Presepe Vivente al Borgo Case Trezza: un viaggio nella magia del Natale napoletano

Presentata al Palazzo di Città la XVIII edizione del Presepe Vivente nell'antico Borgo Case Trezza, un evento che fonde tradizione, cultura e inclusione. Il percorso si snoda tra scene recitate e ambientazioni uniche, con oltre 150 figuranti

Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:49:12

Si volgerà domani, lunedì 23 dicembre alle ore 10, al Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, la presentazione della XVIII edizione del Presepe Vivente nell'antico Borgo Case Trezza, situato nella frazione Sant'Anna. Considerato uno dei Presepi Viventi più suggestivi della Campania, l'evento rappresenta un appuntamento irrinunciabile per immergersi nella magia del Natale, tra tradizione e arte.

Alla conferenza stampa saranno presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente del Comitato "Amici del Presepe" Vincenzo Lamberti, il Parroco di Sant'Anna don Domenico Spatuzi, l'Assessore alla Polizia Locale e Protezione Civile Germano Baldi, il Consigliere comunale delegato alla Cultura Armando Lamberti, insieme ai rappresentanti di Villa Alba e della Cooperativa "La Fenice". Questi ultimi, ormai da anni, collaborano attivamente al Presepe Vivente, coinvolgendo persone con disabilità in un'esperienza di integrazione e partecipazione comunitaria.

L'evento si terrà nei giorni 26 e 29 dicembre 2024, e 1, 4, 5, 6 e 11 gennaio 2025, con ingresso libero dalle ore 17:00 e ultimo ingresso alle ore 21:30. Il percorso del Presepe Vivente, caratterizzato da una cura straordinaria dei dettagli, comprende suggestive ambientazioni e scene recitate, con la partecipazione di circa 150 figuranti. A rendere unica questa esperienza è la presenza di un "cicerone" che accompagna i visitatori, divisi in piccoli gruppi, attraverso il percorso, spiegando il significato di ciascun personaggio e delle scene rappresentate.

Il racconto del Presepe è suddiviso in due parti: una fedele alla rievocazione della Nascita di Gesù, ispirata alle Sacre Scritture, e l'altra dedicata al Presepe napoletano classico, con le sue caratteristiche figure popolari che narrano la vita quotidiana e le tradizioni del popolo partenopeo.

Un dettaglio interessante è che la scenografia del Presepe Vivente è frutto di un lavoro meticoloso che dura da diversi mesi, grazie all'impegno costante di tanti volontari. La passione per l'arte presepiale nella frazione di Sant'Anna ha radici profonde: per anni, l'Associazione Iniziative Socio Culturali S. Anna ha promosso i concorsi "Presepe in famiglia" e "Il Presepe in miniatura", trasmettendo l'amore per questa tradizione ai più giovani. Molti dei bambini che un tempo realizzavano presepi in miniatura oggi sono adulti che partecipano attivamente alla creazione del Presepe Vivente, trasmettendo a loro volta questa passione ai figli.

Un grande impulso alla realizzazione del Presepe Vivente è stato dato dall'amatissimo Parroco don Attilio Razzano, che per 40 anni ha guidato la parrocchia. Don Attilio era un grande appassionato di arte presepiale e, coinvolgendo bambini e adulti, ogni anno realizzava nella chiesa parrocchiale un presepe artistico. Il suo entusiasmo ha gettato le basi per l'attuale Presepe Vivente, che da quest'anno vedrà anche il ritorno del Presepe Artistico in Chiesa, grazie alla direzione artistica di Marianna Salsano e all'impegno di Padre Mimmo.

I visitatori del Presepe Vivente sono invitati a visitare anche la chiesa parrocchiale per ammirare questo piccolo gioiello, che rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per l'intera comunità.

L'appuntamento con il Presepe Vivente al Borgo Case Trezza è quindi un invito a vivere la magia del Natale, attraverso un percorso che unisce tradizione, fede e arte, regalando ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100915102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno