Tu sei qui: Fashion StyleAttrarre i clienti nella gastronomia nell'era "Post Covid"
Inserito da (admin), sabato 25 settembre 2021 09:13:14
Dopo quasi due anni di chiusure forzate e di lunghissimi lockdown l’epocale e tragica fase della pandemia sembra essere finalmente giunta, se non nella sua fase finale, almeno ad uno spartiacque ben chiaro. La crescente diffusione dei vaccini, disponibili da molti mesi per tutta la popolazione adulta ha portato da qualche mese alla possibilità per molti di poter riassaporare il piacere di uscire ed incontrare persone in luoghi pubblici. Bar e ristoranti e tutti i locali della gastronomia hanno riaperto la porta ad una folla di clienti, felice di questa libertà riconquistata, vogliosa di potersi finalmente godere il piacere di sedersi ad un tavolo insieme assieme ad amici e familiari in bar e ristoranti. La competizione per accaparrarsi questi clienti sicuramente altissima, specialmente dopo il primo entusiasmo iniziale. Con l’arrivo dell’autunno poi i locali, che in quasi tutte le parti del paese hanno potuto operare spazi aperti nelle strade e nelle piazze, devono ora confrontarsi con la necessità di far rientrare i clienti all’interno degli spazi chiusi ad essi adibiti. Questo vuol dire dover spesso pensare a come attrarre ed interessare le persone con arredi ed interni attraenti, oltreché dover richiedere il Green Pass (da alcuni contestato). Questo aspetto, una volta trascurato, particolarmente in Italia, dove la priorità è sempre stata data (giustamente) alla qualità del cibo, è diventato progressivamente più importante negli ultimi anni. In un mondo dominato da selfie e social media, dove spesso l’apparenza e del colpo d’occhio iniziale sono tanto importanti quanto la qualità di cibo servizio, un ambiente sterile ed anonimo non è più sufficiente. Per un locale dedicato alla gastronomia non basta più avere un arredo funzionale e pulito, occorre pensare ad un’identità visiva con in elementi in grado di attirare immediatamente l’attenzione dei potenziali clienti ed incuriosirli. Questo è fondamentale non solo per accomodare le aspettative dei clienti contemporanei, ma è anche essenziale come elemento pubblicitario, grazie al ruolo che i "selfie" hanno assunto nella società. L’ossessione per immortalare istantanee della propria vita sociale e distribuirli ad amici sui propri social è diventata infatti un fatto quotidiano in tutti i paesi e le città d’Italia. Facebook, Instagram e Tiktok sono diventati una fonte di informazione per gli under 40 ed è proprio lo spirito di emulazione a portare le persone a seguire quello che fanno i loro amici quando si tratta di dove andare.
Fonte: Booble
rank: 10393105
A Maiori, lungo l'elegante Corso Reginna, Casa Ferraiuolo ha trasformato l'esperienza gastronomica in un viaggio multisensoriale che unisce la cucina tradizionale campana all'arte del bel canto. Il sabato sera non è una semplice cena: è uno spettacolo a lume di candela dove la voce calda e potente di...
Amalfi, 3 maggio 2025 - È nato ufficialmente il Bridal Studio Amalfi Coast, un team di professionisti della bellezza specializzati in eventi, matrimoni e servizi fotografici esclusivi. Un progetto che unisce competenza, stile e internazionalità, guidato dalla make-up artist e stylist Alessia Sirena,...
Con l'arrivo della primavera la prima cosa a cambiare, oltre al clima, è il guardaroba. I cappotti si fanno da parte, le tonalità neutre e scure lasciano spazio ai colori. E le borse? Anche loro cambiano, adattandosi al mood di stagione. La moda di questa primavera punta su leggerezza, vibes positive...
Jeddah, 19 aprile 2025 - Jennifer Lopez ha illuminato il circuito di Jeddah durante il weekend del Gran Premio di Formula 1, confermandosi icona globale capace di fondere moda, musica e passione per i motori. Ospite speciale della Scuderia Ferrari, J.Lo ha fatto il suo ingresso nel paddock con un'aderente...