Tu sei qui: Fashion StyleAttrarre i clienti nella gastronomia nell'era "Post Covid"
Inserito da (admin), sabato 25 settembre 2021 09:13:14
Dopo quasi due anni di chiusure forzate e di lunghissimi lockdown l’epocale e tragica fase della pandemia sembra essere finalmente giunta, se non nella sua fase finale, almeno ad uno spartiacque ben chiaro. La crescente diffusione dei vaccini, disponibili da molti mesi per tutta la popolazione adulta ha portato da qualche mese alla possibilità per molti di poter riassaporare il piacere di uscire ed incontrare persone in luoghi pubblici. Bar e ristoranti e tutti i locali della gastronomia hanno riaperto la porta ad una folla di clienti, felice di questa libertà riconquistata, vogliosa di potersi finalmente godere il piacere di sedersi ad un tavolo insieme assieme ad amici e familiari in bar e ristoranti. La competizione per accaparrarsi questi clienti sicuramente altissima, specialmente dopo il primo entusiasmo iniziale. Con l’arrivo dell’autunno poi i locali, che in quasi tutte le parti del paese hanno potuto operare spazi aperti nelle strade e nelle piazze, devono ora confrontarsi con la necessità di far rientrare i clienti all’interno degli spazi chiusi ad essi adibiti. Questo vuol dire dover spesso pensare a come attrarre ed interessare le persone con arredi ed interni attraenti, oltreché dover richiedere il Green Pass (da alcuni contestato). Questo aspetto, una volta trascurato, particolarmente in Italia, dove la priorità è sempre stata data (giustamente) alla qualità del cibo, è diventato progressivamente più importante negli ultimi anni. In un mondo dominato da selfie e social media, dove spesso l’apparenza e del colpo d’occhio iniziale sono tanto importanti quanto la qualità di cibo servizio, un ambiente sterile ed anonimo non è più sufficiente. Per un locale dedicato alla gastronomia non basta più avere un arredo funzionale e pulito, occorre pensare ad un’identità visiva con in elementi in grado di attirare immediatamente l’attenzione dei potenziali clienti ed incuriosirli. Questo è fondamentale non solo per accomodare le aspettative dei clienti contemporanei, ma è anche essenziale come elemento pubblicitario, grazie al ruolo che i "selfie" hanno assunto nella società. L’ossessione per immortalare istantanee della propria vita sociale e distribuirli ad amici sui propri social è diventata infatti un fatto quotidiano in tutti i paesi e le città d’Italia. Facebook, Instagram e Tiktok sono diventati una fonte di informazione per gli under 40 ed è proprio lo spirito di emulazione a portare le persone a seguire quello che fanno i loro amici quando si tratta di dove andare.
Fonte: Booble
rank: 10074106
Una notte di moda, musica ed emozioni nel cuore del Cilento: il tour della 16ª edizione di Miss Sud arriva ad Agropoli. Appuntamento domenica 31 agosto in piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città cilentana, alle 21, con ingresso gratuito e un ricco spettacolo che porterà in passerella le nuove...
Candele accese, luci soffuse sotto il pergolato, piatti della tradizione campana e musica dal vivo a fare da colonna sonora. È in questo scenario che i Beckham hanno vissuto una serata indimenticabile a Felicia's Home Restaurant di Tramonti, l'elegante agriturismo che negli anni si è distinto per ospitalità...
La magia della Costiera Amalfitana continua ad attirare volti noti dello spettacolo internazionale. Questa volta i riflettori si sono accesi su Vanessa Pose, attrice venezuelana celebre per i suoi ruoli in popolari telenovelas, che in questi giorni si sta concedendo una vacanza all'insegna del relax...
La Costiera Amalfitana continua a richiamare il jet set internazionale, confermandosi meta prediletta delle grandi star, che insieme raggiungono quasi 200milioni di follower solo su Instagram. Ad esprimere questi numeri e a lasciarsi sedurre dalla bellezza senza tempo della Divina sono stati Kevin Hart...