Tu sei qui: Fashion StyleDai limoni IGP della Costa d'Amalfi ai Sandali Positano fatti a mano, si combatte on line la guerra delle eccellenze
Inserito da (admin), lunedì 1 agosto 2016 08:25:04
Tra le sfide che questo inizio di terzo millennio impone di analizzare c'è sicuramente il modo in cui aziende produttrici e consumatori approcciano al mercato. Il famoso incontro tra domanda e offerta ha sempre meno attori e spesso tutti i passaggi intermedi, grazie al web ed al commercio elettronico gestito direttamente, sono saltati: il consumatore acquista direttamente dal produttore. Se il commercio, come era inteso nello scorso secolo, non trae molti vantaggi dall'E-commerce, soprattutto per via dello scontro con colossi del calibro di Amazon, i piccoli produttori di eccellenza hanno un'opportunità storica. Abbiamo analizzato due piccole aziende della Costa d'Amalfi, territorio il cui tessuto sociale è impregnato di numerose aziende che esprimono grandi qualità, le cui caratteristiche comuni sono di essere ditte individuali e di di aver deciso di offrire i loro prodotti direttamente ai loro clienti: Sandali Tipici di Alfonso Dattilo e l'Azienda Agricola Buonocore di Giovanna Buonocore. I sandali in stile Positano, realizzati a Maiori da Alfonso Dattilo, sono famosi in tutto il mondo ed hanno la caratteristica di essere creazioni uniche anche quando il modello è un classico. Il rispetto della tradizione significa scegliere materiali di eccellenza, prodotti naturali da assemblare rispettando gli insegnamenti tramandati da antiche maestranze che non prevedono uso di collanti o di prodotti potenzialmente nocivi. Le suole sono tradizionalmente costituite da due strati di cuoio cucite tra loro con spago impeciato e incerato, a cui si aggiunge il tacco rivestito in cuoio. [caption] Alfonso Dattilo nella suo negozio con annesso laboratorio[/caption]Alfonso Dattilo, coadiuvato dal figlio Gerardo, ha sempre creduto nel web e dal 2005 dispone di un sito web di promozione (http://www.sandalitipici.it) nel tempo aggiornato fino all'ultima versione, del 2015, in cui è stato attivato anche un sotto portale dedicato al commercio elettronico http://shop.sandalitipici.it. Il vantaggio di avere un negozio sempre aperto e disponibile non ha prezzo, la possibilità di scegliere e di inserire nel carrello i propri sandali preferiti, acquistando in tranquillità con la propria carta di credito, ha portato anche clienti che già conoscevano la bottega maiorese a preferire l'ordine on line alla 'vecchia' telefonata. C'è da aggiungere che il contatto umano fa sempre la differenza, sapere che dietro un portale ci sia un'azienda con più di 40 anni di storia trasmette sicurezza anche negli acquirenti più scettici. Diverso invece è l'approccio al web dell'azienda agricola Buonocore il cui sito web è stato registrato solo nell'ottobre del 2014. La passione che spinge la Sig.ra Giovanna a curare ed occuparsi dei suoi giardini di limone, prodotto principe della Costa d'Amalfi, deriva dai suoi avi ed è stata tramandata di generazione in generazione. Quello che però ha fatto la differenza è stata la lettura dei tempi 'digitali' che viviamo. Giovanna ci ha confidato il sentimento di rabbia e frustrazione quando, qualche anno fa, in un supermercato ha intravisto una confezione di 'Limoni della Costiera Amalfitana' prodotti in Spagna a quasi 5 euro al kg: Fu proprio in quel momento che maturò l'idea di vendere direttamente i sui limoni, coltivati con le severe norme del disciplinare IGP della Costa d'Amalfi, pensando al commercio elettronico come concreta possibilità per raggiungere quante più persone possibili. [caption] Limoni IGP Costa d'Amalfi dell'azienda Agricola Buonocore Giovanna[/caption]Ad un anno di distanza da quell'evento l'azienda Agricola Buonocore si è dotata di uno strumento fondamentale per la divulgazione e la vendita di un prodotto di eccellenza del made in Italy e della Costa Amalfitana: http://www.aziendaagricolabuonocore.it/shop/ Il prezzo dei limoni 'originali' della Costa d'Amalfi? 3 euro al kg, acquistabili in comode confezioni da 5kg. I limoni vengono raccolti freschi solo dopo aver ricevuto l'ordine e dopo aver contattato il corriere per il ritiro, l'obiettivo è quello di fare arrivare sulla tavola di tutti gli italiani il prodotto più fresco mai acquistato. Insomma qualunque sia la Vostra attività oggi è fondamentale dotarsi di strumenti per uscire fuori dal proprio territorio e, in modo sano, globalizzarsi con le richieste dei nuovi consumatori, sempre più informati ed interconnessi tra di loro. Entrambe le aziende, seguite nello sviluppo web dalla Locali d'Autore SRL (http://www.sitodautore.it), stanno valutando di coinvolgere i propri clienti all'interno della fase di produzione tramite la realizzazione di video personalizzati. Per Sandali Tipici si tratterebbe di video dove si riprendono le fasi di creazione e di assemblaggio delle calzature richieste dal cliente mentre per l'azienda Buonocore la raccolta e l'inscatolamento dei limoni. Un'esperienza che, chi ha la fortuna di raggiungere questi territori, riesce a fare dal vivo nella bottega di Mast' Alfons (così viene chiamato Alfonso Dattilo dai suoi concittadini) o nei giardini dell'azienda Agricola di Giovanna Buonocore. Strategie di marketing a parte il mondo cambia molto più velocemente di quanto noi siamo in grado di prevedere ma, nonostante ciò, la qualità e le eccellenze faranno sempre la differenza. Per acquistare i Sandali Positano ecco l'indirizzo del Maestro Alfonso Dattilo: Sandali Tipici Via Lungomare Amendola, 38 / 39 - 84010 Maiori (SA) Recapito telefonico +39 089 851595 info@sandalitipici.it WEB: www.sandalitipici.it SHOP: shop.sandalitipici.it Per acquistare i Limoni IGP Costa d'Amalfi coltivati tra Maiori e Tramonti ecco l'indirizzo dell'azienda Agricola Buonocore Giovanna: via Santa Croce, 5 – 84010 Tramonti Recapiti telefonici +39 089 856285 - +39 328 8416827 – +39 334 3647427 Indirizzo di posta elettronica: info@aziendaagricolabuonocore.it WEB: www.aziendaagricolabuonocore.it SHOP: www.aziendaagricolabuonocore.it/shop/ Per realizzare un portale di promozione, di editoria on line, oppure di commercio elettronico: Locali d'Autore SRL Corso Reginna - 84010 MAIORI (SA) info@localidautore.it WEB: www.localidautore.it SHOP: www.sitodautore.it
Fonte: Booble
rank: 10503107
Una serata di glamour e alta cucina ha acceso la notte di Porto Cervo: venerdì 11 luglio si è tenuta l'inaugurazione del nuovo Marro Restaurant Milano, all'interno dello storico locale Just Me, punto di riferimento per la movida della Costa Smeralda. All'evento hanno partecipato numerosi volti noti del...
C'è chi crea orologi per misurare il tempo, e chi li progetta per viverlo. È questo lo spirito che anima la nuova linea "Amalfi Coast" firmata Antikythera Watches, un progetto nato dall'intuizione dell'imprenditore Fabio Pietroboni, da anni attivo nel settore dell'e-commerce con particolare attenzione...
Torri grifagne poste a protezione dei tratti di costa dalle incursioni nemiche, mercanti che assistono alle operazioni di carico delle galee su cui viaggiavano spezie, stoffe e broccati. E poi ancora il miracolo di Sant'Andrea, che agitando il mare scacciò le navi del pirata saraceno Ariadeno Barbarossa,...
Nel tardo pomeriggio di oggi, il lungomare di Minori è stato teatro di un evento fuori dall'ordinario. Una Ferrari 458 Spider, nella sua iconica livrea rossa, ha fatto il suo ingresso nella città del gusto attirando subito l'attenzione di residenti e turisti. A bordo, il noto rapper Le One, riconosciuto...