Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Fashion StyleFurto per fame in un supermercato: il giudice condanna tutti. Il post virale è probabilmente fake ma nasconde una verità

Fashion Style

Furto per fame in un supermercato: il giudice condanna tutti. Il post virale è probabilmente fake ma nasconde una verità

Inserito da (admin), martedì 8 giugno 2021 08:30:33

E' diventato immediatamente virale un post che racconta una breve storia in cui un giudice negli Stati Uniti avrebbe assolto un giovane ladro, costretto a rubare per fame. Questo il testo integrale del post di cui però non abbiamo trovato nessun riscontro nella realtà: "Il verdetto che il giudice ha dato al ladro Un quindicenne è stato sorpreso a rubare in un negozio in America. Nel tentativo di sfuggire all'assicurazione, il ragazzo ha rotto uno scaffale della spesa. Dopo che il giudice ha ascoltato il caso, ha chiesto al ragazzo: ′′ Hai davvero rubato qualcosa? Hai rubato pane e formaggio e distrutto lo scaffale? ′′ Il ragazzo, a testa bassa, guardando la cima delle scarpe, rispose: ′′ Sì." Giudice: ′′ Perché hai rubato?" Ragazzo: ′′ Avevo bisogno." Giudice: ′′ Non potresti comprarlo, non rubarlo?" Ragazzo: ′′ Non avevo soldi per comprarlo." Giudice: ′′ Avresti potuto chiedere soldi alla tua famiglia." Ragazzo: ′′ Ho solo una madre a casa. Mia madre è malata e senza lavoro. Le ho rubato pane e formaggio. ′′ Giudice: ′′ Non fai niente, non hai un lavoro?" Ragazzo: ′′ Ho lavorato nel lavaggio auto. Ho preso un giorno libero per servire mia madre ed è per questo che sono stato licenziato. ′′ Giudice: ′′ Non hai chiesto alcun aiuto?" Ragazzo: ′′ Quando sono uscito di casa, mi sono rivolto ad almeno cinquanta indirizzi in cerca di qualsiasi lavoro, ma senza successo. Finalmente ho deciso di fare questo passo. ′′ Dopo la fine della conversazione con il ragazzo, il giudice ha annunciato il suo verdetto, dicendo: ′′ Rubare, soprattutto rubare il pane, è un crimine molto vergognoso. Ed eccoci tutti responsabili di questo crimine. Tutti presenti oggi in quest'aula e io sono tra loro responsabile di questo crimine. Ecco come tutti i presenti saranno multati con $ 10 Nessuno può uscire dall'aula fino a quando non staranno $ 10 qui. ′′ Il giudice ha preso di tasca una banconota da 10 dollari, ha preso una penna e ha iniziato a scrivere - in più ho stabilito una multa per il negozio in questione che ha consegnato il ragazzo affamato alla polizia di 1000 dollari. Se la multa non è pagato entro l'ora successiva, lo stesso negozio rimarrà chiuso. Il tribunale si scuserà con questo ragazzo dopo che gli saranno stati consegnati tutti i soldi raccolti. Dopo aver ascoltato il verdetto, il presente non poteva nascondere le lacrime. Il ragazzo si è ubriacato guardando il giudice. Il giudice ha lasciato l'aula nascondendo le sue lacrime. Mi chiedo se la nostra società, i nostri sistemi amministrativi, i nostri tribunali siano pronti ad emettere un simile verdetto? Chanakya ha detto: ′′ Se una persona viene beccata a rubare il pane, tutte le persone di quella comunità, società e Stato dovrebbero vergognarsi." Molti utenti dei social hanno puntato il dito contro il sistema italiano che non garantirebbe simili sentenze. In realtà il nostro sistema è quello con più garanzie. Nel 2016 la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che "rubare per fame" non è reato. La vicenda ha fatto il giro di tutta la stampa nazionale: l’imputato – un senzatetto di origine ucraina privo di dimora e di occupazione – viene sorpreso in un supermercato mentre ruba due porzioni di formaggio e quattro wurstel per un valore complessivo di 4 euro; segnalato al personale del centro, l’imputato restituisce la merce e viene denunciato. Dopo le condanne in primo e secondo grado a 6 mesi di reclusione, giunge all’attenzione della Suprema Corte di Cassazione, la quale, come anticipato, annulla le sentenze dei giudici di merito con questa formula: "annullamento perché il fatto non costituisce reato".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10924106

Fashion Style

Fashion Style

Idee per un look maschile per ogni occasione

Il guardaroba maschile contemporaneo richiede versatilità, precisione e consapevolezza estetica. L'uomo moderno deve saper modulare stile ed eleganza in base al contesto, integrando capi classici e contemporanei per creare outfit coerenti e funzionali. La chiave di un look impeccabile risiede nella scelta...

Fashion Style

Tutto Sposi, conto alla rovescia per la 36ª edizione del salone del wedding: ecco tendenze e curiosità per i matrimoni 2026

NAPOLI, 13 ottobre 2025 - È partito il conto alla rovescia per la 36ª edizione di Tutto Sposi, il salone del wedding in programma nei weekend 18-19 e 25-26 ottobre alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30, si apriranno i cancelli della kermesse, punto di riferimento nazionale...

Fashion Style

Malore fatale in casa: morto a 67 anni Cesare Paciotti. Addio al re della scarpa

La moda italiana piange la prematura scomparsa di Cesare Paciotti. Il celebre stilista e imprenditore ha perso la vita a soli 67 anni dopo aver accusato un malore improvviso nella serata di ieri, 12 ottobre, nella sua villa in contrada Cavallino, nella zona alta di Civitanova Marche. L'allarme è stato...

Fashion Style

SEAWOLF X in rada a Marmorata: il catamarano di lusso che anticipa l’inverno

Nel pacato tramonto autunnale, la linea dell’orizzonte marino si anima con un’altra presenza d’eccezione: il SEAWOLF X, imponente catamarano di lusso lungo circa 43 metri, è in rada a poca distanza dalla costa di Marmorata, equipaggiato con un elegante tender d’appoggio che pulsa quasi da protagonista....