Tu sei qui: Fashion StyleIl Carnevale di Sciacca, il più antico di Sicilia, il più divertente d'Italia
Inserito da (admin), mercoledì 1 marzo 2017 18:53:09
Il Carnevale di Sciacca, una delle kermesse italiane più attese, si è concluso ieri con l'ultima sfilata dei carri allegorici. Al termine il consueto rogo, avvenuto intorno alle 3 di notte, accompagnato dai fuochi "piromusicali" che quest’anno sono iniziati in piazza per poi concludersi nella zona portuale (
Pagina Facebook Ufficiale). [caption] Edizione 2017 del Gran Carnevale di Sciacca in Sicilia[/caption] Un'edizione di altissimo livello questa appena trascorsa con una qualità complessiva dei carri allegorici davvero molto elevata. Moltissimi i visitatori che, complici il beltempo, hanno potuto godere di uno spettacolo unico e divertente. Numeri da capogiro quelli del Carnevale di Sciacca: 10 giorni di spettacolo, 100 anni di storia, 200mila visitatori che ogni anno vengono accolti con mille attività collaterali, ospiti, testimonial e le immancabili sfilate dei maestosi carri allegorici accompagnati dai gruppi mascherati e folkloristici. [caption] Carnevale di Sciacca 2017[/caption] Una manifestazione che si avvia a diventare un appuntamento irrinunciabile per chi ama il carnevale e le opere in cartapesta dei maestri artigiani. Passione per il dettaglio e grandi allegorie di richiamo locale e nazionale hanno attraversato le strade di Sciacca trasmettendo allegria e buon umore. Un buon punto di partenza per rilanciare uno dei territori più belli d'Italia che offre, con i suoi cittadini accoglienti ed ospitali, uno spaccato di costa Siciliana Agrigentina unico ed inimitabile. [caption] Peppe Nappa è la maschera simbolo del carnevale saccense[/caption]Fonte: Booble
rank: 10893104
Porto Cervo si conferma ancora una volta il palcoscenico d'eccellenza dell'estate italiana, e tra i protagonisti indiscussi delle notti più esclusive c'è Enzo Mammato. L'instancabile vocalist originario di Maiori, autentico simbolo del divertimento made in Italy, continua a essere il fulcro della movida...
A Minori, perla indiscussa e città del gusto in Costiera Amalfitana, la bellezza non si manifesta soltanto nei paesaggi e nei profumi mediterranei, ma anche nei gesti antichi e pazienti degli artigiani che con martello e scalpello plasmano la materia. Tra questi, Raffaele D'Uva è un nome che merita attenzione....
Fotografia, luci, motori e sogni: c’è tutto questo nel video realizzato da Andrea Gallucci, fotografo professionista originario di Ravello, che ha immortalato con il suo drone e le sue apparecchiature audio e video lo spettacolo pirotecnico che ha illuminato Amalfi in occasione della presentazione della...
Positano, Costiera Amalfitana - C'è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni dettaglio è curato con amore e dove l'eccellenza si respira in ogni gesto: è il San Pietro di Positano, gioiello incastonato nella roccia e affacciato sul blu profondo della Costiera Amalfitana. Il 29 giugno,...