Tu sei qui: Fashion StyleLa Costiera Amalfitana utilizzata per pubblicizzare auto
Inserito da (admin), sabato 24 ottobre 2015 08:46:10

Che la Costiera Amalfitana sia il set perfetto per realizzare una pubblicità televisiva è un dato di fatto. Ogni anno registi famosi e non si alternano nella piazza di Amalfi o in quelle più intime di Atrani e Ravello, lungo la strada che da Vietri sul Mare passa per Cetara ed arriva a Positano toccando il fiordo di Furore per promuovere questo o quel prodotto ed associarlo alle bellezze naturali della Costa d'Amalfi. Non fanno eccezione le case automobilistiche italiane e non. Ricorderemo tutti lo splendido spot Ferrari che partendo dalla reggia di Caserta arrivava in Costiera Amalfitana e ritorno in un viaggio immaginario senza traffico e con un asfalto perfetto. Nella realtà invece gli avventori della Costa o bordo di una Ferrari, ma anche di un buon SUV, troverebbero più di una difficoltà. Strade congestionate da "turisti per caso", da autobus di linea enormi ed inquinanti, bus turistici con autisti che non conoscono la strada (requisito necessario anche per guidare uno scooter in Costiera) e, non ultimo, un manto stradale con tratti che addirittura impediscono la circolazione di auto "sportive" e non. Proprio quest'anno un raduno di auto supersportive ha dovuto cambiare il percorso, creato con google maps, grazie all'intervento dell'attento Concierge dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi che, accortosi che la carovana di auto voleva passare per Tramonti per raggiungere poi Ravello, ha evidenziato le criticità di una strada abbandonata da anni a se stessa, piena di buche profonde dove anche percorrendola a piedi ci si potrebbe far del male. Ultime case automobilistiche che stanno facendo parlare di se e della Costiera Amalfitana sono la Fiat e la Mercedes Benz, rispettivamente con la nuova 500X, un piccolo crossover con una pubblicità televisiva dove vengono passati alcuni scorci di Atrani e Furore, e la nuova SLK, la famosa coupè cabriolet con tetto rigido a scomparsa che in una newsletter si invita a provare sulle strade più belle del mondo tra cui la Costiera Amalfitana. [caption] testo inviato nella newsletter Mercedes[/caption] Un peccato che siano solo registi e professionisti del marketing ad accorgersi della grande bellezza della Costa d'Amalfi e dell'Italia in generale. Gli amministratori preposti alla gestione delle nostre infrastrutture si ricordano che vanno manutenute solo quando avvengono eventi tragici, insomma inadeguati a salvaguardare il grande patrimonio italiano.
Fonte: Booble
rank: 10384108
Il guardaroba maschile contemporaneo richiede versatilità, precisione e consapevolezza estetica. L'uomo moderno deve saper modulare stile ed eleganza in base al contesto, integrando capi classici e contemporanei per creare outfit coerenti e funzionali. La chiave di un look impeccabile risiede nella scelta...
NAPOLI, 13 ottobre 2025 - È partito il conto alla rovescia per la 36ª edizione di Tutto Sposi, il salone del wedding in programma nei weekend 18-19 e 25-26 ottobre alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30, si apriranno i cancelli della kermesse, punto di riferimento nazionale...
La moda italiana piange la prematura scomparsa di Cesare Paciotti. Il celebre stilista e imprenditore ha perso la vita a soli 67 anni dopo aver accusato un malore improvviso nella serata di ieri, 12 ottobre, nella sua villa in contrada Cavallino, nella zona alta di Civitanova Marche. L'allarme è stato...
Nel pacato tramonto autunnale, la linea dell’orizzonte marino si anima con un’altra presenza d’eccezione: il SEAWOLF X, imponente catamarano di lusso lungo circa 43 metri, è in rada a poca distanza dalla costa di Marmorata, equipaggiato con un elegante tender d’appoggio che pulsa quasi da protagonista....