Tu sei qui: Fashion StyleMUSEI: il Turismo in Libertà sposa la Cultura
Inserito da (admin), domenica 17 settembre 2017 22:09:11

Si rinnova la collaborazione tra APC (Associazione Produttori Caravan e Camper) e i maggiori musei italiani. Sconti, convenzioni e agevolazioni al MANN e MAEC Si è svolto il 14 settembre, presso lo Spazio Agorà del Salone del Camper alle Fiere di Parma, il convegno "Gold Card APC: il Turismo in Libertà sposa la Cultura". L’occasione è stata il rinnovato sodalizio che unisce APC e il MAEC – Museo dell'Accademia Etrusca e la Città di Cortona (Arezzo), nonché l’annuncio della prossima collaborazione con il MANN, il celebre Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’obiettivo è incrementare un turismo rispettoso dell’ambiente e del territorio, che abbraccia la passione per la cultura, il patrimonio artistico e quello archeologico d’Italia. Durante l’incontro pubblico, il Dott. Albano Ricci, Assessore ai Beni e alle Attività Culturali e Turismo del Comune di Cortona, ha illustrato i progressi svolti dall’amministrazione comunale per ampliare l’accoglienza dei Turisti in Camper e Caravan nella città toscana e, dialogando con l’Ing. Francesca Tonini, Direttore Generale di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper, ha documentato i vantaggiosi termini per tutti i possessori della Gold Card APC, a partire dagli sconti sui biglietti di ingresso: l’entrata al Museo e al Parco Archeologico prevede 3 euro di sconto (7 euro anziché 10 euro) per gli adulti, nonché del biglietto completamente gratuito per i bambini fino a 6 anni. Il matrimonio tra Cultura e Turismo in Libertà è stato confermato anche dal nuovo accordo con il MANN, il prestigioso Museo Archeologico Nazionale di Napoli, alla presenza del Direttore Dott. Paolo Giulierini. Al convegno di giovedì pomeriggio, il Direttore del MANN ha preannunciato l’accordo, che avrà decorrenza a partire dal primo di dicembre 2017 e che allarga i vantaggi per i Turisti in Libertà, in possesso della Gold Card APC, anche nel rinomato museo di Napoli. L’accordo tra APC e il MANN di Napoli mette a disposizione vantaggiosi sconti: "oltre a una riduzione sui ticket di ingresso, che prevede 4 euro di sconto (8 euro anziché 12) per gli adulti e biglietti gratuiti per ragazzi fino a 18 anni, l’accordo prevede anche il 30% di sconto su diversi servizi aggiuntivi del museo, come le audioguide" - ha dichiarato il Direttore del MANN, Dott. Paolo Giulierini, aggiungendo - "è un nuovo modo di visitare il Museo. Una modalità che è in linea con questa tipologia di turismo, per lo più composta da nuclei familiari con bambini al seguito e molto attenta al territorio, alla sostenibilità e a una crescente conoscenza dell’enorme patrimonio culturale del nostro Paese". Ha quindi espresso una sentita soddisfazione il Direttore Generale di APC, l’Ing. Francesca Tonini, per il crescente e positivo riscontro della Gold Card da parte degli enti museali: "Ringrazio il MAEC, con cui da diversi anni prosegue la collaborazione e il MANN, che ha aderito fin da subito alla nostra inziativa. E colgo l’occasione per annunciare che abbiamo ricevuto una comunicazione dal Dott. Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, che ci ha confermato l’immenso interesse e ci auguriamo che anche il Museo di Capodimonte possa aderire, solo per rimanere nell’ambito della sola Regione Campania." Ma l’inziativa di APC non si limita a specifiche areee geografiche del Belpaese, anzi prevede un ampliamento in ambito territoriale, come ha confermato l’Ing. Francesca Tonini, Direttore Generale di APC, a conclusione dell’incontro: "La Gold Card APC è una proposta per il Turismo in Libertà a cui anche la Regione Lombardia ha aderito con interesse. E auspichiamo che, nel prossimo futuro, possano aumentare le realtà museali interessate a stipulare convenzioni con APC per favorire un turismo sostenibile per valorizzazione appieno i tesori culturali di tutta Italia". Attraverso la promozione di convenzioni, sconti e ingressi agevolati nelle maggiori eccellenze museali italiane, l’Associazione Produttori Caravan e Camper evidenzia il desiderio di promuovere un turismo non convenzionale, che investe il proprio tempo libero non solo in vacanze e viaggi a contatto con la natura, ma che è anche alla continua ricerca di spunti e occasioni per arricchire il proprio bagaglio culturale. La Gold Card APC diventa pertanto il mezzo per esperire la voglia di cultura, che contraddistingue così tanto la nostra modalità turistica. La Gold Card APC è totalmente gratuita. Per sottoscrivere la Gold Card APC è sufficiente compilare il modulo sulla pagina online dedicata www.associazioneproduttoricamper.it
Fonte: Booble
rank: 10364104
Il guardaroba maschile contemporaneo richiede versatilità, precisione e consapevolezza estetica. L'uomo moderno deve saper modulare stile ed eleganza in base al contesto, integrando capi classici e contemporanei per creare outfit coerenti e funzionali. La chiave di un look impeccabile risiede nella scelta...
NAPOLI, 13 ottobre 2025 - È partito il conto alla rovescia per la 36ª edizione di Tutto Sposi, il salone del wedding in programma nei weekend 18-19 e 25-26 ottobre alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30, si apriranno i cancelli della kermesse, punto di riferimento nazionale...
La moda italiana piange la prematura scomparsa di Cesare Paciotti. Il celebre stilista e imprenditore ha perso la vita a soli 67 anni dopo aver accusato un malore improvviso nella serata di ieri, 12 ottobre, nella sua villa in contrada Cavallino, nella zona alta di Civitanova Marche. L'allarme è stato...
Nel pacato tramonto autunnale, la linea dell’orizzonte marino si anima con un’altra presenza d’eccezione: il SEAWOLF X, imponente catamarano di lusso lungo circa 43 metri, è in rada a poca distanza dalla costa di Marmorata, equipaggiato con un elegante tender d’appoggio che pulsa quasi da protagonista....