Tu sei qui: Fashion StyleNuova E-PACE arriva il SUV compatto di Jaguar: quale acquistare?
Inserito da (admin), domenica 21 gennaio 2018 12:51:20
Si chiama E-PACE ed è uno dei prodotti più attesi del mercato dell'auto, il nuovo SUV compatto di Jaguar ha tutte le carte in regola per rilanciare il costruttore inglese nel segmento premium. Un frontale importante ed una linea che non passa inosservata fa di quest'auto decisamente un oggetto nel quale la casa costruttrice non ha tralasciato la sicurezza attiva e passiva riuscendo ad ottenere una valutazione Euro NCAP a cinque. Tralasciando le valutazioni tecniche abbiamo navigato il configuratore Jaguar (clicca qui) per conoscere quali motorizzazioni consigliare e quali optional consideriamo indispensabili. Iniziamo dalle tre versioni disponibili di cui escludiamo immediatamente la First Edition (una sorta di full optional disponibile solo nel primo anno di commercializzazione) e che parte da un prezzo di poco superiore a 65mila euro. Restano la E-PACE standard che parte da un prezzo di quasi 37mila euro e la R-Dynamic che invece è vicinissima ai 40mila euro. La versione "base" è già dotata di serie con equipaggiamenti importanti: controllo della stabilità, JaguarDrive control, frenata di emergenza, limitatore di velocità, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera, fari a led, doppi terminali di scarico, impianto audio 125watt, Bluetooth, computer di bordo, display tft specchietti riscaldati, fari automatici, sensori pioggia, monitoraggio pressione pneumatici, volante in pelle, parasole con specchietti di cortesia illuminati, console con bracciolo, vani e porta oggetti vari, solo per citare i più importanti (dando per scontati ABS, EDB, Airbag in ogni dove e tutti i gadget ormai standard in auto di questo livello). La R-Dynamic ha in più, nei 3000 euro di plusvalore, lo stesso allestimento tecnologico con un tocco di sportività, sia negli esterni che negli interni. Selezioniamo questo modello in quanto le prese d'aria anteriore ci trasmettono una maggiore sportività e proseguiamo nella configurazione. Il primo step è selezionare il motore e la trasmissione tra questi disponibili: D150 FWD manuale (2 litri 4 cilindri diesel 150 cavalli trazione anteriore) 39'900,00 D150 AWD manuale (2 litri 4 cilindri diesel 150 cavalli trazione integrale) 42'450,00 D150 AWD automatico (2 litri 4 cilindri diesel 150 cavalli trazione integrale) 44'950,00 D180 AWD manuale (2 litri 4 cilindri diesel 180 cavalli trazione integrale) 44'600,00 D180 AWD automatico (2 litri 4 cilindri diesel 180 cavalli trazione integrale) 47'100,00 D240 AWD automatico (2 litri 4 cilindri diesel 240 cavalli trazione integrale) 57'850,00 P250 AWD automatico (2 litri 4 cilindri turbo benzina 249 cavalli trazione integrale) 47'450,00 P300 AWD automatico (2 litri 4 cilindri turbo benzina 300 cavalli trazione integrale) 58'250,00 Chi ci segue da tempo conosce la nostra avversione contro i motori diesel e per quanto avremmo gradito una versione più parca, magari con una cavalleria inferiore o meglio ancora ibrida, la nostra scelta è ricaduta sulla versione P250 AWD da euro 47'450,00. Scelta la motorizzazione, fortunatamente equipaggiata esclusivamente con cambio automatico, ci troviamo a dover scegliere tra i 4 allestimenti disponibili: "base", "S", "SE" ed il classico super accessoriato "HSE". Per quanto tentati di non far lievitare troppo il prezzo e non sforare il tetto dei 50mila euro, su una macchina di questo prestigio, scegliamo l'allestimento "S" che aggiunge oltre ai sedili in pelle una serie di gadget indispensabili nell'uso quotidiano (specchietti retrovisori esterni elettrici e interno fotocromatico, fari a led con luci diurne caratteristiche, cerchi in lega da 18 e sistema multimediale con navigatore) e che porta il prezzo a euro 52'900,00. Per il colore ci "accontentiamo" (si fa per dire) del bianco Fuji che non ha sovraprezzo. Dovremo invece aggiungere 900 euro per un colore metallizzato oppure 1800 euro per i colori "metallizzato premium". Praticamente infinita la lista degli optional che può far arrivare il prezzo di questa auto abbondantemente oltre i 70 mila euro rendendola decisamente meno appetibile. Nell'attesa dUn peccato non aver previsto al momento del lancio una versione spinta da un propulsore benzina meno performante, unico vero neo di questo nuovo prodotto Jaguar. Speriamo che nel corso della sua vita arrivi la tanto attesa versione elettrica la nuova E-PACE è un piccolo SUV dalle linee
Fonte: Booble
rank: 10723101
Giorgio Armani si è spento quest' oggi, giovedì 4 settembre 2025, all'età di 91 anni. Lo stilista si è spento serenamente, circondato dai suoi cari, dopo una vita interamente dedicata al lavoro. La notizia è stata confermata con un comunicato ufficiale dal gruppo Armani, che lo ha definito il "fondatore...
Lutto nel mondo della moda. Giorgio Armani è morto oggi, giovedì 4 settembre, all'età di 91 anni. Lo stilista si è spento serenamente, circondato dai suoi cari, dopo aver lavorato fino agli ultimi giorni della sua vita. Solo poche settimane fa aveva approvato personalmente la collezione per i 50 anni...
Una notte di moda, musica ed emozioni nel cuore del Cilento: il tour della 16ª edizione di Miss Sud arriva ad Agropoli. Appuntamento domenica 31 agosto in piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città cilentana, alle 21, con ingresso gratuito e un ricco spettacolo che porterà in passerella le nuove...
Candele accese, luci soffuse sotto il pergolato, piatti della tradizione campana e musica dal vivo a fare da colonna sonora. È in questo scenario che i Beckham hanno vissuto una serata indimenticabile a Felicia's Home Restaurant di Tramonti, l'elegante agriturismo che negli anni si è distinto per ospitalità...