Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Fashion StylePaola Minaccioni al Belmond Hotel Caruso: «Ridere delle contraddizioni umane è la mia forza. E il lusso? Deve essere semplice»

Fashion Style

A Ravello, l’attrice romana ospite del Belmond Hotel Caruso si racconta tra comicità, progetti futuri e amore per la semplicità

Paola Minaccioni al Belmond Hotel Caruso: «Ridere delle contraddizioni umane è la mia forza. E il lusso? Deve essere semplice»

A colazione sulla terrazza del Caruso, tra il cielo e il mare di Ravello, Paola Minaccioni parla con Emilia Filocamo di teatro, cinema e sorellanza artistica. Dai ricordi d’infanzia alle vacanze sul lago, dai set con Ozpetek alla radio, fino al desiderio di condividere il panorama di Ravello con Meryl Streep. Un ritratto autentico di un’artista che ama le cose vere, come il sole dopo la pioggia

Inserito da (Admin), martedì 8 luglio 2025 12:35:54

di Emilia Filocamo

Può il lusso essere semplice? Può essere così semplice da risultare spontaneo, naturale, capace di mettere a proprio agio? Per l'attrice Paola Minaccioni la risposta è si. Sono appena le sette e mezza del mattino e una densa coltre di nubi si sta facendo strada sul mare: gli occhi della nota attrice ne seguono i movimenti e seguono, nel contempo, gli sprazzi di sole che sbucano qui e lì, oltre il grigio. La Terrazza Caruso, location dell'intervista, si popola dei primi ospiti e la semplicità c'è tutta: nelle parole che Paola condivide con generosità, nel modo in cui sorride e si racconta, assolutamente autentico, diretto. Ad un certo punto è altrove, fissa con gli occhi il panorama. Mi chiede il presagio meteo dietro l'avanzare delle nubi e le spiego che, quasi paradossalmente, quanto più i contorni delle montagne di fronte sono netti, tanto più la pioggia è vicina. Anche questa è semplicità: si discorre di previsioni meteo con la posateria d'argento ben esposta sul tavolo, con i desideri che diventano azioni immediate, che si tratti di un caffè, di una spremuta o di un angolo di cielo di un azzurro così intenso da ipnotizzare.

Paola, quanto è difficile far ridere? E cosa ti diverte davvero? Non è difficile far ridere, in realtà è qualcosa di immediato, di spontaneo. O ci riesci, oppure è praticamente impossibile. Nasce da una connessione del tuo inconscio con il pubblico, con il sentire del pubblico. Quello che mi fa ridere? In generale gli esseri umani nelle loro contraddizioni, la cosiddetta commedia umana. Poi mi piace la commedia d'autore, quella hollywoodiana, di Woody Allen, ma anche dei grandi del passato come De Sica e Sordi, oppure ai giorni nostri Villaggio, Verdone e Zalone. Una comicità che è fatta di intelligenza, i grandi comici non possono prescindere da questo ma anche da un approccio nazional popolare che non deve mai mancare.

Ci racconti l'esperienza con Ferzan Ozpetek sul set di Diamanti?E c'è stato un giorno durante le riprese che ricorderai per tutta la vita? L'esperienza più bella è stata sicuramente lavorare con altre donne in un clima di armonia e di sorellanza, atmosfera pienamente restituita nel film. Ozpetek mi ha dato due modelli: Franca Valeri, per la parte riguardante la sartoria, ed Anna Magnani per i momenti più intimi, ed è stato bellissimo potermi ispirare a loro. I momenti indimenticabili sono stati tutti quelli corali, a tavola, mentre cantavamo. Nonostante il caldo e le parrucche che indossavamo, ci siamo divertite tanto.

La situazione che sta affrontando il cinema italiano non è sicuramente semplice. Cosa ti disturba quando si parla di cinema nel nostro Paese? Condivido la necessità di imporre un controllo sulla gestione della tax credit ma non credo che tutto ciò sia da imputare agli attori o alle maestranze, piuttosto a chi ha potere. E tuttavia, nonostante le difficoltà, l'industria del cinema non deve fermarsi perché dà lavoro e contribuisce all'economia. Anche l'arte può essere un business: in questo l'Italia può dare esempio.

Si nasce attori o lo si diventa? E tu quando hai capito di avere il cosiddetto " fuoco sacro"? L'ho capito al liceo ma in modo inconsapevole, quando facevo gli spettacoli a scuola, o imitando i professori. Sono state le mamme dei miei compagni di classe a farmi notare che ero brava, a consigliarmi di intraprendere questa strada. Dico che si nasce attori ma che poi lo si diventa dopo, come è accaduto per me, in modo imprevisto per poi approdare ad una consapevolezza che mi ha portata a studiare, a formarmi.

Puoi anticiparci qualche tuo progetto? A novembre sarò a teatro a Roma con Elena la matta, un monologo di Elisabetta Fiorito, uno spettacolo straordinario, un' esplosione di emozioni . A gennaio, poi, partirà la tournee con Marco Balsamo, un lavoro basato su un testo americano, le Stravaganti avventure di Kim Sparrow, una commedia che vede protagoniste ancora le donne, tre per l'esattezza. Inoltre parteciperò ad un programma televisivo comico. Per cinema e tv ho progetti che non posso anticipare. A settembre sarò ancora in radio con il Ruggito del Coniglio, e quindi riprenderò a saltare da un treno all'altro in giro per l'Italia alle sette e mezzo del mattino. E poi dal 25 luglio sarà la volta di Paola racconta Anna, alla Casa del Jazz, dedicato ad Anna Magnani. Adoro le commistioni tra musica e poesia, musica e teatro.

Sei stata tra i premiati dell'edizione 2024 di Facce da Spot, tenutasi all'Ara Pacis di Roma, evento ideato ed organizzato da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. C'è uno spot che avresti voluto interpretare? In generale amo gli spot dei grandi registi ma se proprio dovessi scegliere, sicuramente uno spot anni '50, un po' vintage, in cui si vede un'Italia serena, tranquilla.

Sei al Caruso, a Ravello, un luogo di vacanza ma anche e soprattutto di ispirazione. Che tipo di vacanza amava la Paola Minaccioni bambina? E dove ti senti davvero in vacanza? Le mie vacanze da bambina sono sempre state con la mia famiglia. Di solito andavamo a Ronciglione, in provincia di Viterbo: mio padre non ha mai amato il mare e lì c'è il lago. Poi di posti del cuore ne ho davvero tanti, ma amo soprattutto quelli in cui riesco a vivere pienamente il presente. Mi sento a casa in Thailandia, ad esempio. Sono stata lì per il festival del cinema di Ko Samui e Bangkok e posso dirti che sono stata più volte lì al mare che ad Ostia o in Calabria, dove mia sorella ha una casa!

Il Caruso, così come Ravello, è in collina, un luogo a metà strada tra mare e cielo. Se potessi essere qui con un personaggio del passato o un personaggio famoso, chi vorresti che fosse e perché? Sicuramente Meryl Streep, lei è un'ispirazione continua, un modello insuperabile. Talentuosa, intelligentissima e, nonostante ciò, si è dovuta imporre e non con poca fatica. Senz'altro vorrei essere qui con lei. L'intervista con Paola Minaccioni si chiude così come si apre, nel nome delle donne. Coralità, sorellanza, alleanza, complicità: sono tutti nomi al femminile, forti come la semplicità che si annida nel lusso, femmina come una nuvola che si staglia nel cielo di Ravello solo per un istante, per poi lasciare intravedere nuovamente il sereno, alternando il sole alla pioggia. Donna. Anche lei.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109763108

Fashion Style

Fashion Style

Idee per un look maschile per ogni occasione

Il guardaroba maschile contemporaneo richiede versatilità, precisione e consapevolezza estetica. L'uomo moderno deve saper modulare stile ed eleganza in base al contesto, integrando capi classici e contemporanei per creare outfit coerenti e funzionali. La chiave di un look impeccabile risiede nella scelta...

Fashion Style

Tutto Sposi, conto alla rovescia per la 36ª edizione del salone del wedding: ecco tendenze e curiosità per i matrimoni 2026

NAPOLI, 13 ottobre 2025 - È partito il conto alla rovescia per la 36ª edizione di Tutto Sposi, il salone del wedding in programma nei weekend 18-19 e 25-26 ottobre alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30, si apriranno i cancelli della kermesse, punto di riferimento nazionale...

Fashion Style

Malore fatale in casa: morto a 67 anni Cesare Paciotti. Addio al re della scarpa

La moda italiana piange la prematura scomparsa di Cesare Paciotti. Il celebre stilista e imprenditore ha perso la vita a soli 67 anni dopo aver accusato un malore improvviso nella serata di ieri, 12 ottobre, nella sua villa in contrada Cavallino, nella zona alta di Civitanova Marche. L'allarme è stato...

Fashion Style

SEAWOLF X in rada a Marmorata: il catamarano di lusso che anticipa l’inverno

Nel pacato tramonto autunnale, la linea dell’orizzonte marino si anima con un’altra presenza d’eccezione: il SEAWOLF X, imponente catamarano di lusso lungo circa 43 metri, è in rada a poca distanza dalla costa di Marmorata, equipaggiato con un elegante tender d’appoggio che pulsa quasi da protagonista....