Tu sei qui: Fashion StyleSarà un tramezzino che vi seppellirà, il post virale dalle "Officine Libra" dedicato a tutti i seminatori di odio
Inserito da (admin), giovedì 26 settembre 2019 19:59:43
Lo ha scritto uno dei titolari di un locale storico di Monza, Officine Libra, che non abbiamo il piacere di conoscere ed è stato reso virale da un post di Marco Roba nel 2018 e arrivato solo oggi a noi. "L’altro giorno stavo lavorando al bancone del Libra durante un mezzogiorno, come al solito tanta gente, tutto molto informale, insomma un bell’ambiente per lavorare e fare la pausa pranzo. Verso fine turno lo vedo entrare e so che sarà un problema. Giacca stazzonata, faccia segnata da una vita sicuramente difficile, lascia l’idea di un uomo che vive in un auto, ha i movimenti rapidi di un predatore spaventato, sul chi vive. Vede che può ordinare senza pagare subito e mi si avvicina. Sorrido. Gli chiedo se ha bisogno di qualcosa. Ha occhi fermi ma stanchi, si vede che avrebbe bisogno di una doccia e di un buon sonno. "Panini, quanto?" Io glielo offrirei volentieri ma ho paura prima di tutto di ferirlo, sono cose delicate che si capiscono solo quando si lavora tanto con le persone, tutti i tipi di persone.. "3 euro" gli dico per andargli incontro "e te lo faccio fare come vuoi". Sorrido. "Sensa maiale" dice in uno slavo italianeggiante. "un bel tramezzino tonno pomodoro lattuga e salsa, va bene?..3 euro e ci metto anche la Cola, oggi c’è un offerta" mi invento al volo.. Annuisce, non capisce bene cosa succede, forse pensa che voglia fregarlo, continua a guardarsi intorno, cerca probabilmente la presenza di un buttafuori…inizia a rovistarsi nelle tasche. "Tranquillo, paghi dopo gli dico, siediti pure.." Si mette su una panca all’esterno da dove può guardarmi. Mando l’ordine in cucina, spiego la situazione e chiedo che lo facciano bello gozzo quel tramezzino. Faccio pagare un paio di persone, gli porto la cola giusto mentre arriva il tramezzino. Che non è un tramezzino. E’ Il Fottuto Tramezzino Di Fine di Mondo. E’ tipo quadruplo e c’è dentro l’equivalente di un pasto-famiglia in tonno e verdure. Mi viene da ridere e ringrazio la fortuna di avere ragazzi simili a lavorare con me.. Occhio Stanco continua a subodorare una fregatura, sembra seduto sui carboni ardenti ma in quattro morsi si divora il Tramezzinosaurus Rex. Visto che sto passandogli vicino mi chiede "Posso caffè?" Sorrido. Annuisco e vado alla vecchia, storica Faema. Metto sotto il beccuccio la tazzina e –riflesso nella macchina- vedo che Giacca Stazzonata si alza e a passo spedito se ne va attraversando la strada. Gli auguro dentro di me buona fortuna, con una punta di dispiacere per non avergli potuto far provare il mio caffè. Vado fiero del mio espresso..nel frattempo un altro cliente, che era fermo al bancone a mangiare un panino e ha visto e seguito tutto, si muove deciso e mi viene incontro. E’ un quarantino brizzolato bene, con una lacoste di un colore che se lo metto io sembro sbirulino e invece su di lui sembra elegante, jeans falso usurati, occhiali fumè e orologio digitale d’ordinanza.. "Eccallà penso. Adesso questo mi attaccherà un pippone sugli zingheri, i latri, la riconoscenza, i nostri nonni mica scappavano senza pagare.." e invece dice solo: "Piadina, birretta, caffè" "Sono dieci euro" dico, e sorrido riconoscente del suo silenzio Lui prende il portafoglio, mi dà un Ticket restaurant da 10 poi esita un attimo e mi dà altri 10 euro "Pago anche per il signore di prima, dice, credo che sia dovuto andare.." Sorrido -per la prima volta veramente e non solo con la faccia- "Grazie ma non posso accettare, era mio ospite" Lui sembra rimanerci un po’ male, rimette il deca in tasca, fa per girarsi poi invece mi guarda, tira di nuovo fuori i soldi e dice: "allora glieli lascio, se torna lui o un suo amico mi farebbe piacere che fossero anche i miei ospiti." Prendo i soldi e vorrei stringergli la mano, ma lui saluta ed esce. E io mi rendo conto che aveva un accento straniero, forse slavo anche lui. E mi chiedo quale è la sua storia. Figlio di immigrati? Arrivato qua in cerca di fortuna? Avrà avuto anche lui momenti difficili o semplicemente si è sentito solidale con uno straniero in terra straniera? Lo guardo mentre attraversa veloce la strada e penso che in fondo a qualsiasi tunnel, ai tubi catodici, ai titoli dei giornali e dei talkshow ci sono le persone, che sono sempre meglio di come le immaginiamo. E che quel manipolo di poveri stronxi, violenti che seminano paure e odio perché è nella paura e nell’odio che vivono, non hanno scampo. Un giorno un Tramezzino li seppellirà, tutti." Leggendo questo post abbiamo pensato d'istinto "c'è ancora umanità nel mondo e finché resteremo umani c'è ancora speranza". Foto di repertorio, copyright: Officine Libra Monza
Fonte: Booble
rank: 10153103
Porto Cervo si conferma ancora una volta il palcoscenico d'eccellenza dell'estate italiana, e tra i protagonisti indiscussi delle notti più esclusive c'è Enzo Mammato. L'instancabile vocalist originario di Maiori, autentico simbolo del divertimento made in Italy, continua a essere il fulcro della movida...
A Minori, perla indiscussa e città del gusto in Costiera Amalfitana, la bellezza non si manifesta soltanto nei paesaggi e nei profumi mediterranei, ma anche nei gesti antichi e pazienti degli artigiani che con martello e scalpello plasmano la materia. Tra questi, Raffaele D'Uva è un nome che merita attenzione....
Fotografia, luci, motori e sogni: c’è tutto questo nel video realizzato da Andrea Gallucci, fotografo professionista originario di Ravello, che ha immortalato con il suo drone e le sue apparecchiature audio e video lo spettacolo pirotecnico che ha illuminato Amalfi in occasione della presentazione della...
Positano, Costiera Amalfitana - C'è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni dettaglio è curato con amore e dove l'eccellenza si respira in ogni gesto: è il San Pietro di Positano, gioiello incastonato nella roccia e affacciato sul blu profondo della Costiera Amalfitana. Il 29 giugno,...