Tu sei qui: Fashion StyleVinitaly: il Consorzio Vini Cortona cambia “veste” con un nuovo stand
Inserito da (admin), venerdì 7 aprile 2017 10:36:39
Dal 9 al 12 aprile il Consorzio Vini Cortona sarà presente a Verona con "Cortona Wine Style" Uno stand nuovo per festeggiare a Verona il successo dei vini cortonesi. A Vinitaly anche la terza edizione del concorso per vincere Cortona con una foto "particolare". Marco Giannoni (presidente Consorzio Vini Cortona): «Il lavoro del Consorzio è quello di tutelare e promuovere il territorio» [caption] Presidente del Consorzio Cortona Vini[/caption] Pad 9 (Toscana) Stand C1. Le coordinate sono le stesse dello scorso anno, ma lo stand del Consorzio Vini Cortona a Vinitaly, la fiera di settore tra le più importanti del mondo a Verona dal 9 al 12 aprile, sarà totalmente rinnovato. Negli spazi che da quest’anno potranno godere di un secondo piano nel quale un salotto racconterà il "Cortona Wine Style", si racconteranno le aziende della denominazione, alcune in forma diretta, altre al banco di degustazione consortile che raccoglierà oltre la metà delle aziende della denominazione. Un momento di promozione non solo per la Cortona Doc, ma anche per tutto il territorio di produzione che da qualche anno sta puntando proprio sulla promozione integrata dei principali assetti culturali. «Il Consorzio quest’anno sta proseguendo un importante processo di cambiamento a livello di comunicazione e promozione – spiega il Presidente del Consorzio, Marco Giannoni – stiamo cercando di lanciare dei messaggi che vadano oltre all’eccellenza del nostro prodotto, ma che portino in giro il suo valore aggiunto rappresentato dal territorio d’origine e dalle sue eccellenze, non per ultima la Chianina che proprio nei giorni scorsi è stata celebrata insieme al nostro Syrah». I numeri della Cortona Doc. Attualmente vengono prodotte in media oltre un milione di bottiglie all’anno, con un fatturato medio che supera i 3 milioni di euro. Oltre 500 sono gli addetti ai lavori coinvolti, senza contare l’indotto (tra turismo e aziende artigiane) che rappresenta per questo borgo toscano. A livello di mercati nel 2016 la bilancia è protesa verso l’estero per il 60% circa. Usa, Nord Europa sono i principali mercati, ma sono in crescita il Canada, Brasile, Cina e Giappone. La restante fetta percentuale va in Italia, Toscana, Lombardia e Lazio in particolare. Costituito nella primavera del 2000, è il Consorzio che svolge la funzione di controllo e tutela dei vini a D.O.C. Cortona e ne diffonde la conoscenza con un’efficace attività culturale, divulgativa e promozionale. Protegge l’immagine ed il prestigio della denominazione con continui controlli di qualità e intraprende iniziative di carattere culturale tendenti a far conoscere nel mondo Cortona, il suo territorio ed i suoi vini. Attualmente le aziende produttrici sono circa 60. Tra di esse si annoverano marchi nati e radicati nella regione, altri di tradizione più recente ed altri ancora di importanza internazionale. E’ lusinghiero il fatto che questi ultimi abbiano dato tanto credito al territorio di Cortona da farne la sede di consistenti investimenti.
Fonte: Booble
rank: 10682106
A Maiori, lungo l'elegante Corso Reginna, Casa Ferraiuolo ha trasformato l'esperienza gastronomica in un viaggio multisensoriale che unisce la cucina tradizionale campana all'arte del bel canto. Il sabato sera non è una semplice cena: è uno spettacolo a lume di candela dove la voce calda e potente di...
Amalfi, 3 maggio 2025 - È nato ufficialmente il Bridal Studio Amalfi Coast, un team di professionisti della bellezza specializzati in eventi, matrimoni e servizi fotografici esclusivi. Un progetto che unisce competenza, stile e internazionalità, guidato dalla make-up artist e stylist Alessia Sirena,...
Con l'arrivo della primavera la prima cosa a cambiare, oltre al clima, è il guardaroba. I cappotti si fanno da parte, le tonalità neutre e scure lasciano spazio ai colori. E le borse? Anche loro cambiano, adattandosi al mood di stagione. La moda di questa primavera punta su leggerezza, vibes positive...
Jeddah, 19 aprile 2025 - Jennifer Lopez ha illuminato il circuito di Jeddah durante il weekend del Gran Premio di Formula 1, confermandosi icona globale capace di fondere moda, musica e passione per i motori. Ospite speciale della Scuderia Ferrari, J.Lo ha fatto il suo ingresso nel paddock con un'aderente...