Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaKlaus di Amalfi ricorda Giorgio Armani, il “Re Giorgio” della sobria eleganza

Flusso di Coscienza

l'omaggio dalla Costa d'Amalfi

Klaus di Amalfi ricorda Giorgio Armani, il “Re Giorgio” della sobria eleganza

Un ritratto essenziale e rispettoso per il grande stilista scomparso a 91 anni: indipendenza, lavoro instancabile, discrezione e grazia hanno segnato la sua eredità.

Inserito da (Admin), venerdì 5 settembre 2025 08:08:58

Un ritratto minimo, essenziale, senza fronzoli,
non uno sproloquio esagerato.
Meriterebbe fiumi di descrizioni.
Lascio ad altri.
Solo una noticina con rispetto e un tocco di grazia.

Giorgio Armani,
l'uomo che ha fatto dell'eleganza sobria e del lavoro instancabile la sua firma nel mondo, e che ci ha lasciati ieri 4 settembre 2025, all'età di 91 anni, "serenamente, circondato dai suoi cari".

L'unicità di Giorgio Armani

Il creatore silenzioso dell'eleganza essenziale.

Armani ridefinì l'abbigliamento come strumento d'espressione minimalista.
Giacche destrutturate, silhouette libere, colori tenui. Lo chiamavano "Re Giorgio", e il suo stile era fatto di ombre, luce e una leggerezza che parlava direttamente al cuore.

L'autonomia come principio cristallino

Mai cedette il suo impero, restò proprietario unico e indipendente fino all'ultimo.
In un mondo attratto dalle fusioni, lui preferì la propria autonomia, tessendo il proprio successo senza rinunciare a nulla.

Lavoro fino all'ultimo respiro

Anche quando la salute lo costrinse a non partecipare a una sfilata per la prima volta nella sua vita, Armani rimase attivo, con progetti in corso e uno sguardo ancora rivolto al futuro.

Successione fatta col cuore

Non solo famiglia, ma anche collaboratori fidati, come Leo Dell'Orco, sono inclusi nel passaggio di consegne, garantendo continuità e rispetto per la sua visione.

Il bene verso i poveri... c'è, in un modo discreto

Armani non era un benefattore mediatico, ma la sua opera ha avuto effetti che travalicano il lusso.
Ha portato prestigio all'Italia.
Il suo impegno, anche come ambasciatore delle Nazioni Unite per i rifugiati, testimonia un senso di responsabilità che supera l'apparenza.

La gioia nell'abbigliarsi

Vestirsi non è solo coprirsi.
È entrare in società.

Con i suoi abiti Armani donava una forma di dignità semplice, senza ostentazione.
L'abbigliamento diventava uno scudo gentile, una carezza invisibile che raccontava cura e rispetto, per sé e per gli altri.

Diffusore di grazia, stile e armonia

Armani insegnò che la bellezza può essere essenziale, che lo stile non ha bisogno di rumore.
Ha disseminato nel mondo una gioia discreta, fatta di equilibrio, sobrietà e quella gentilezza tutta milanese che sa di quotidiano raffinato.

I benefici nel mondo

Il suo impatto è tangibile.

Dagli abiti sulle star di Hollywood, al modo in cui l'eleganza italiana è percepita nel mondo.
Il suo impero comprendeva moda, profumi, arredamento, hotel e persino... una squadra di basket.
Ha valorizzato il "Made in Italy" e ha ispirato generazioni di uomini e donne a vivere con sobria eleganza.

Riconoscimenti significativi

Fondatore e custode dell'indipendenza di un impero della moda da mezzo secolo.

Conferenze, onorificenze, lauree honoris causa (ad esempio al Politecnico), riconoscimenti della sua influenza culturale e progettuale.

Siamo davvero dinanzi a un Grande.
Un Napoleone del gusto, più discreto, più gentile, più elegante.

Klaus di Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103110108

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

Klaus di Amalfi: «La parlatura è Cassazione»

Qui presento un testo nato con spontaneità esplosiva. Un parto spontaneo e rapido come un treno ad alta velocità. Prima é uscita la testa, cioé il titolo e poi...Zac..... Nun c'é state verso. É sciute, é nate, ....ma...senza chiagnere. Un testo decisamente identitario, con ritmo e orgoglio. La parlatura,...

Flusso di Coscienza

Klaus di Amalfi: “Siamo fuochi d’artificio”

La vita somiglia a un fuoco d'artificio. Non è il fragore né la durata a restare, ma l'altezza del volo, la luce che lascia nel buio e gli occhi che riescono a scorgerla. "Fuochi d'artificio" Siamo fuochi d'artificio. Non regge il conto dei secondi, né la misura del rumore. Conta l'altezza dove il buio...

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...