Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAgricoltura: all'Università di Salerno un convegno di studi sulla politica agraria comunitaria
Inserito da (ilvescovado), sabato 5 novembre 2016 10:56:07
Si è svolto ieri, 4 novembre, il Convegno di Studi dal titolo "Politica Agraria Comunitaria e Strumenti per lo Sviluppo del Sistema Agroalimentare", presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore" del Campus di Fisciano, nell'ambito del Corso di Studi in "Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette" del Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno.
Il Convegno ha inteso presentare la politica agraria comunitaria, con particolare riguardo agli interventi e agli strumenti nazionali e regionali per lo sviluppo rurale in una prospettiva di sostenibilità. L'appuntamento è stato aperto dai saluti istituzionali di Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università degli Studi di Salerno; quindi gli interventi di Angelica Saggese, Senatore della Repubblica Italiana - Commissione Permanente IX Agricoltura e Produzione Agroalimentare; Rita P. Aquino, Direttore del Dipartimento di Farmacia - UNISA; Marcello Murino, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Salerno; Giuseppe Freda, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Avellino; e Serafino Ranauro, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Benevento. A seguire l'intervento dell'On. Paolo De Castro, Coordinatore S&D Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale - Parlamento Europeo, sul tema "I nuovi orientamenti della politica agraria comunitaria".
«La giornata di oggi rappresenta una sorta di inaugurazione dell'anno accademico del Corso di Laurea in Agraria - ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti -. Un corso che rappresenta a nostro parere una grande opportunità per il territorio. Un'occasione per i giovani, considerati i dati occupazionali che dimostrano che gli sbocchi in questo settore sono grandi e diversificati. Per il primo anno di attivazione del corso di laurea abbiamo registrato 140 immatricolati, che è un bel risultato e una buona premessa per il futuro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108033100
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...
L'Hotel Pietra di Luna, albergo 4 stelle che domina il lungomare di Maiori, ha avviato la ricerca per una figura di lavapiatti da inserire immediatamente nello staff di cucina. Nello specifico, la figura selezionata osserverà un orario full time. Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum...