Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAl via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili

Lavoro e Formazione

La Guardia di Finanza apre le selezioni per 1.985 allievi finanzieri, con posti anche per specializzazioni come Anti Terrorismo, Soccorso Alpino e servizio navale.

Al via il Concorso 2025 per Allievi Finanzieri: oltre 1.900 posti disponibili

Il concorso 2025 prevede prove scritte, test fisici, accertamenti psico-fisici e valutazione dei titoli. Possono partecipare cittadini italiani con requisiti anagrafici e di istruzione specifici. La domanda va presentata online entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:07:23

La Guardia di Finanza ha indetto per l'anno 2025 un pubblico concorso, per titoli ed esami, volto al reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Tra i posti disponibili, alcuni prevedono specializzazioni particolari, come Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.) e Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.), mentre altri sono destinati ai cittadini italiani senza specializzazione.

 

Nel dettaglio, il contingente ordinario comprende 1.765 posti, di cui:

 

  • 171 per la specializzazione A.T.P.I.;
  • 33 per la specializzazione S.A.G.F.;
  • 1.561 riservati ai cittadini italiani non specializzati, suddivisi tra volontari in ferma prefissata delle Forze Armate e altri cittadini italiani.

 

Il contingente di mare conta 220 posti, di cui 154 riservati ai volontari in ferma prefissata e 66 agli altri cittadini, con possibilità di specializzarsi come nocchiere, motorista navale o operatore di sistema.

 

Sono previsti anche posti riservati ai cittadini bilingui, secondo le disposizioni del DPR 26 luglio 1976, n. 752.

 

Prove concorsuali e selezione

Il concorso prevede una serie di prove, tra cui una preselezione scritta a risposta multipla su cultura generale, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, oltre a verifiche specifiche per le specializzazioni A.T.P.I. e S.A.G.F. La valutazione complessiva include anche i titoli posseduti dai candidati.

 

Ogni candidato può partecipare a una sola categoria di posti e specializzazione. La durata del corso di formazione sarà stabilita dal Comandante Generale della Guardia di Finanza. Il Corpo si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare il concorso in base a esigenze organizzative o normative.

 

Requisiti per partecipare

Possono partecipare i cittadini italiani che, alla scadenza del termine di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 anni e non superato i limiti massimi di età previsti (24 o 25 anni, con eventuali incrementi per il servizio militare). È richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, mentre ai volontari delle Forze Armate in servizio o congedati può bastare il diploma di primo grado, a seconda della riserva di posti.

 

Altri requisiti essenziali includono: godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali, assenza di provvedimenti disciplinari o di incompatibilità con lo stato di finanziere, e assenza di uso o detenzione di sostanze stupefacenti.

 

Come partecipare

La domanda va presentata esclusivamente online sul portale dedicato concorsi.gdf.gov.it entro le ore 12:00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando. Per autenticarsi al portale, i candidati devono essere in possesso di SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE). Al termine della registrazione, è possibile compilare e inviare la domanda tramite procedura automatizzata.

 

Ogni candidato riceverà un ID istanza e un QR-code personale, necessari per accedere alle prove concorsuali e confermare la partecipazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10933102

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Hotel Graal di Ravello apre le selezioni per la stagione 2026

Continuano le opportunità di lavoro in Costiera Amalfitana in vista della prossima stagione turistica. L'Hotel Graal di Ravello, storica struttura ricettiva affacciata sul mare e simbolo dell'ospitalità nella Città della Musica, ha avviato un processo di selezione per l'inserimento di nuove figure professionali...

Lavoro e Formazione

Sorrento, al via le iscrizioni per il corso base gratuito di barman

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso base gratuito di barman, promosso dall'Associazione Prometeo, dal Comune di Sorrento e dallo Sportello Informagiovani, in collaborazione con l'English Inn. Il percorso formativo è rivolto a principianti assoluti, appassionati di cocktail e professionisti...

Lavoro e Formazione

Hotel Marina Riviera di Amalfi lancia i colloqui per la stagione 2026 e anticipa l’apertura di una nuova struttura esclusiva

Nel panorama dell'ospitalità della Divina, il Marina Riviera, struttura storica situata sul fronte mare di Amalfi, in un edificio d'inizio Novecento, annuncia l'apertura delle selezioni per la stagione 2026, in concomitanza con il progetto di lancio di una nuova struttura esclusiva legata allo stesso...

Lavoro e Formazione

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel annuncia il primo “Recruitment Drink” per la stagione 2026

Dopo una stagione di successi e riconoscimenti internazionali, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel apre le selezioni per il 2026 con un evento speciale: il Recruitment Drink, in programma lunedì 3 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00. Il rinomato cinque stelle, classificato al terzo posto tra...