Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAll'Università di Salerno corsi in Wine Business

Lavoro e Formazione

All'Università di Salerno corsi in Wine Business

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 gennaio 2015 19:16:58

All'Università degli Studi di Salerno, dopo il grande successo delle precedenti tre edizioni, sta per partire la Quarta Edizione del Corso di Perfezionamento Universitario in "Wine Business" (Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali - Management & Information Technology), che si propone di formare figure professionali esperte in economia, amministrazione, management, marketing e comunicazione delle iniziative imprenditoriali nel comparto vitivinicolo.

Destinatari dell'iniziativa sono operatori attualmente impegnati nel comparto (ai fini di un miglioramento della propria qualificazione professionale) o potenzialmente interessati a lavorare nel mondo del vino ai fini della gestione dell'impresa vitivinicola e dei progetti wine-based (consulenza amministrativa fiscale e direzionale, formazione, eventi, ecc.), così come docenti presso le Scuole Secondarie Superiori professionalmente interessati alle materie economico/aziendali afferenti al comparto vitivinicolo.

Per la Quarta Edizione il Corso presenta una grande novità, perché potranno accedere

sia laureati (che conseguiranno il titolo di Corso di Perfezionamento Universitario)

sia diplomati (che conseguiranno il titolo di Corso di Aggiornamento Culturale),

purché in possesso di adeguata esperienza nel mondo del vino.

Il Comitato Scientifico del Corso è composto da Aurelio Tommasetti (Presidente), Giuseppe Festa (Direttore), Paola Adinolfi, Maria V. Ciasullo, Carmen Gallucci, Vittoria Marino, Marco Pellicano, Mariagiovanna Riitano, Alfonso Siano e Salvatore Sica.

Il Corso sarà svolto in collaborazione con numerosi e importanti partner: Osservatorio dell'Appennino Meridionale dell'Università degli Studi di Salerno; AIS - Associazione Italiana Sommelier - Campania; Associazione Nazionale Città del Vino; Enoteca Provinciale di Salerno; Consorzio Tutela Vini d'Irpinia; Sannio Consorzio Tutela Vini; Movimento Turismo del Vino - Campania; AssoEnologi - Campania; Vitigno Italia; Miriade & Partners; e numerosi altri enti istituzionali del mondo del vino a livello nazionale e internazionale.

Della durata complessiva di 100 ore, il Corso si svilupperà in 20 lezioni, ciascuna della durata di 5 ore, presso l'Università degli Studi di Salerno o, per particolari esigenze didattiche, anche in ambienti esterni all'Università (anche in occasione di visite aziendali). Ogni lezione vedrà la partecipazione di un docente, di un'azienda vitivinicola chiamata a illustrare la propria storia imprenditoriale e di un sommelier degustatore ufficiale dell'AIS Campania.

Il Corso, a meno di diverse necessità didattiche, avrà inizio il giorno 30.01.2015 (venerdì, in orario 15:00-20:00); la quota d'iscrizione al Corso è di 600,00 euro.

La domanda di pre-iscrizione dovrà essere prodotta nel rispetto dei termini e dei criteri indicati nel bando e dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 16.01.2015; la consegna potrà avvenire anche a mano, in orario 09:00-12:00, mentre per le spedizioni tramite raccomandata con A/R farà fede il timbro dell'Ufficio Postale accettante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100223103

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno