Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAlla scoperta del metodo “Gambero Rosso Academy”: 27-28 marzo ultimi appuntamenti formativi del Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 marzo 2019 19:40:16
La "Casa del Gusto" di Tramonti, "la vetrina di sperimentazione" della Costa d'Amalfi, sarà di nuovo protagonista con le due lezioni didattiche conclusive sul mondo della ristorazione, promosse dal Distretto e della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi.
In compagnia di Michele Armano, giornalista de Il Denaro.it e Docente della Gambero Rosso Academy, saranno organizzati un laboratorio sull' "Analisi Sensoriale" e una lezione di approfondimento sulle tecniche di costruzione del "Menù Perfetto".
Il primo corso formativo sarà dedicato alle tecniche di valutazione della qualità degli alimenti con esercitazioni, aroma test e panel test. Il secondo corso, invece, sarà specificatamente articolato sulle procedure di "Menù Engineering" e sull'analisi dei costi. Durante quest'ultima giornata, inoltre, sarà dedicato un piccolo spazio a Rosaria Castaldo ideatrice del Progetto Slurp Kids: un innovativo protocollo di gestione "Family Friendly" per Sala&Cucina.
Cos'è Slurp Kids?
Slurp Kids è un sistema di certificazione che qualifica diverse tipologie di ristorante rendendole idonee "anche e non solo" ai bambini. Attraverso un protocollo, messo a punto da professionisti della ristorazione, nutrizionisti e pedagogisti, vengono suggerite le azioni utili a minimizzare le problematiche relative all'accoglienza delle famiglie. Il protocollo che ricalca i principi della "Carta dei diritti alimentari per la crescita" del 2005, ideata dalla giornalista Rosaria Castaldo e redatta con personaggi noti come Gualtiero Marchesi, affronta, attraverso la formazione professionale, le tre criticità specifiche della ristorazione: l'elaborazione del baby menu, la gestione dei bambini in sala attraverso il Maître dei bambini e gli strumenti per l'intrattenimento. Ma Slurp Kids è anche un progetto sociale impegnato nella diffusione della sana alimentazione grazie alla collaborazione con La Città dei bambini di San Giorgio a Cremano con la quale porta avanti un programma di degustazioni e progettazione di prodotti alimentari e strumenti ideati "dai bambini per i bambini".
Per saperne di più e scoprire i nuovi contenuti didattici, gli appuntamenti da segnalare sono:
Mercoledì 27 marzo dalle ore 9:30 alle 18:30: CORSO ANALISI SENSORIALE - DISTRETTO TURISTICO COSTA D'AMALFI
Giovedì 28 marzo dalle 9:30 alle 16:30: CORSO MENU MANAGEMENT - DISTRETTO TURISTICO COSTA D'AMALFI
Fonte: Il Vescovado
rank: 108614108
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...