Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAmalfi, da gennaio nuovo corso di sommelier AIS di primo livello

Lavoro e Formazione

Amalfi, da gennaio nuovo corso di sommelier AIS di primo livello

Le lezioni teoriche e pratiche, quattordici in tutto, si svolgeranno presso l'hotel "La Bussola"

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 dicembre 2019 13:13:37

Dopo la straordinaria partecipazione al corso appena conclusosi, l'AIS (Associazione Italiana Sommelier) della Costa d'Amalfi ripropone il Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier di primo livello.

Le lezioni teoriche e pratiche, quattordici in tutto, si svolgeranno presso l'hotel "La Bussola" di Amalfi dal 17 gennaio al 6 marzo 2020, ogni martedì e venerdì, dalle 15,30. E' senza dubbio questa la prima e importante tappa di accostamento ad una vera e propria professione - quella del Sommelier - ambasciatore dell'eccellenza vitivinicola dei nostri territori ed oggi riconosciuta finanche al secondo livello del CCNL. Un'occasione da non perdere.

L'iscrizione al corso prevede il versamento di 450,00 euro e dà diritto a:

- 14 lezioni teoriche e pratiche ed una lezione di autoverifica per accedere al Corso di 2° Livello;

- I libri di testo (Il Mondo del Sommelier e La Degustazione);
- Una valigetta contenente i testi ed un set di 4 bicchieri da degustazione;
- Quaderno-vademecum per le degustazioni personali;
- La degustazione di diversi vini campione nel corso delle lezioni pratiche.

La frequenza è obbligatoria per poter sostenere la lezione di autoverifica finale.

 

Programma didattico delle lezioni

1 - La figura del sommelier
2 - Viticoltura
3 - Enologia: la produzione del vino
4 - Enologia: i componenti del vino
5 - Tecnica della degustazione: esame visivo
6 - Tecnica della degustazione - esame olfattivo

7 - Tecnica della degustazione - esame gustativo

8 - Spumanti
9 - Legislazione e enografia nazionale vini
10 - Passiti, vendemmia tardiva, muffati, icewein, liquorosi, aromatizzati
11 - Birra e distillati da cereali
12 - Altri distillati
13 - Le funzioni del sommelier
14 - Visita a una azienda vitivinicola
15 - Approfondimento sulla degustazione e autovalutazione

L'iscrizione all'A.I.S. è obbligatoria per poter partecipare a tutte le attività svolte dal sodalizio: dà diritto all'elettorato attivo e passivo, corsi di qualificazione professionale, congressi nazionali ed internazionali, manifestazioni sociali, degustazioni e visite a cantine.
La quota d'iscrizione, di 90,00 euro (valida per tutto il 2020) dà diritto alla tessera annuale di iscrizione, al volume "Vitae La Guida Vini" in uscita a novembre, all'abbonamento annuale alla rivista ufficiale dell'A.I.S "Vitae".
Il distintivo e il Tastevin dell'associazione verranno consegnati insieme al diploma dopo il
superamento dell'esame al termine del terzo livello.
L'aggiornamento su tutte le manifestazioni che l'A.I.S. organizza o alle quali partecipa.

«A quasi venti anni dalla sua nascita, la delegazione Costa d’Amalfi dell’Associazione Italiana Sommelier, raggiunge traguardi importanti - ci dice con soddisfazione il delegato AIS per la Costiera Amalfitana Antonio Amato - L’attività di formazione da me iniziata nel lontano 1999 da aspirante sommelier, ci ha visto percorrere quasi tutti i comuni della Costiera, grazie alla disponibilità di tante attività ed enti locali, permettendoci di diffondere la cultura del vino e la professione di Sommelier.

Ci apprestiamo a chiudere questo 2019, diplomando ventisette nuovi Sommelier, premiati con la consegna del tasteven Ais, simbolo dell’associazione, direttamente dal presidente regionale Nicoletta Gargiulo.

Tutto ciò si è svolto come un passaggio ideale di consegne, un augurio di raggiungere presto questo traguardo, durante l’inizio del nuovo percorso didattico, che per la prima volta si svolge ad Amalfi, grazie alla disponibilità dell’hotel La Bussola che ci ospita.

Questo nuovo corso di primo livello mi riempie di soddisfazione e gioia, in quanto la nostra amata Costiera riesce a raggiungere adesioni inaspettate che la gratificano a livello regionale, tutto questo anche grazie alla visibilità e all’attenzione che il vostro giornale ha rivolto all’Associazione e alla professione di Sommelier.

Il dato che più mi rende orgoglioso in questi venti anni è la presenza ai nostri corsi del 100% di addetti al lavoro e per questo tutti possibili futuri professionisti.

Proprio per accontentare le ulteriori richieste degli operatori turistici la delegazione ha pianificato un ulteriore primo livello che si svolgerà a gennaio 2020».

Per informazioni e iscrizioni:

amalfitana@aiscampania.it| tel. 345 3807 002

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106938109

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno