Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAnche UNISA tra gli Atenei selezionati per le Alleanze delle Università Europee nell’ambito del Bando Erasmus+ 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 luglio 2023 14:13:50
Sono quattro le Università italiane selezionate dalla Commissione Europea attraverso la call "European Universities Initiative" per le nuove Alleanze di Università europee nell'ambito del Bando Erasmus+ 2023. Tra le quattro new entry c'è anche l'Università di Salerno.
Erasmus+ 2023 è il Programma dell'Unione europea che promuove la cooperazione nei settori dell'Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport. Per la call 2023 sono state selezionate in totale 7 nuove Alleanze europee, che coinvolgono appunto quattro nuovi Atenei: l'Università degli Studi dell'Aquila, l'Università degli studi di Ferrara, l'Università degli Studi di Salerno e l'Università degli Studi della Calabria.
A dare l'annuncio la Comunità europea che ha pubblicato i risultati dell'invito a presentare proposte per Erasmus+ 2023. Il programma vede ora coinvolti oltre 430 istituti di istruzione superiore in 35 Paesi (tutti gli Stati membri dell'UE, più Islanda, Norvegia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Turchia).
La Commissione Europea ha destinato un budget totale di 402,2 milioni di euro. Ciascuna alleanza potrà contare su un bilancio fino a 14,4 milioni di euro per i prossimi quattro anni.
Nel quadro complessivo delle 20 università italiane selezionate dalla Commissione Europea, oltre ai quattro nuovi ingressi già citati, sono presenti nell'ambito delle diverse Alleanze: Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Pisa, Università degli Studi di Napoli Federico II, Scuola Normale Superiore Sant'Anna di Pisa, Luiss Guido Carli, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Macerata, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi Milano-Bicocca, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100241107
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...