Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAssegno di inclusione, al via i pagamenti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 20:11:26
Dal 26 gennaio prossimo arriveranno i primi accrediti per l'assegno di inclusione, la misura nata per volere del governo Meloni e che ha sostituito il 'rottamato' Reddito di cittadinanza.
Secondo la commissaria straordinaria dell'Inps, Micaela Gelera:
"Le nuove misure di contrasto alla povertà sono oggetto di attacco, con una lettura spesso forzata dei dati. Una valutazione seria richiede tempo: se ogni singolo caso viene strumentalizzato si crea confusione e disorientamento".
Ad oggi sono oltre 563mila le domande presentate, secondo gli ultimi dati forniti dall'Inps, di cui l'88% da ex percettori del Reddito di cittadinanza.
La platea potenziale della nuova misura è di 737mila nuclei.
L'importo medio stimato è di 635 euro.
L'Assegno di Inclusione sarà pagato con la Carta di inclusione: l'assegno può essere riconosciuto per 18 mesi e rinnovato, dopo la stop di un mese, per ulteriori 12 mesi.
Già fissato il calendario successivo: dopo il primo slot del 26 gennaio, per le domande presentate a partire dall'8 gennaio ed entro il 31 gennaio, il primo pagamento arriverà dal 15 febbraio; per le domande presentate a febbraio (e così via), il primo pagamento verrà disposto dal 15 del mese successivo.
A regime, il pagamento sarà per tutti il 27 del mese di competenza.
Sulla base dei dati forniti dall'Inps, i nuovi beneficiari si concentrano in due regioni, come già avvenuto per il Reddito di cittadinanza: Campania (26,7%) e Sicilia (21,8%).
A seguire, tra le altre regioni: il 9,6% proviene dalla Puglia, l'8,1% dal Lazio, il 7,7% dalla Calabria e il 6,2% dalla Lombardia.
Per l'Assegno di inclusione sono stanziati circa 5,5 miliardi per il 2024 e 1,5 miliardi per il Supporto formazione e lavoro (Sfl), l'altro strumento partito il primo settembre scorso rivolto alle persone occupabili (350 euro al mese per massimo 12 mesi). Le domande finora presentate per il Supporto sono quasi 165mila, di cui accolte poco più di 68mila secondo i dati forniti dall'Inps.
Fonte foto: Foto diRonald CarreñodaPixabay e Foto di Werner Heiber da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 104511102
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...