Tu sei qui: Lavoro e FormazioneBenessere Giovani, il bando del Centro Universitario di Ravello per crezione di impresa culturale creativa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 gennaio 2020 15:51:09
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello (CUEBC), nell'ambito del Progetto Benessere Giovani "FO.CU.S - formazione, cultura e spettacolo a Ravello Città dei Giovani" (Soggetto attuatore Comune di Ravello, Misura POR Campania FSE 2014-2020 ASSE I - Obiettivo specifico 2 - Azione 8.1.7 ASSE II- Obiettivo Specifico 11 - Azione 9.6.7 ASSE III-OT 10 - Obiettivo Specifico 12 - Azione 10.1.5 LR 26 del 08/08/2016- DGR N. 114 del 22/03/2016), propone la seconda edizione del Laboratorio creativo di accompagnamento alla creazione di un'Impresa Culturale Creativa, che avrà inizio il prossimo 24 febbraio per concludersi il prossimo 27 marzo con gli esami finali.
Il laboratorio è indirizzato a 25 giovani residenti in Campania che saranno formati come start-upper e manager in grado di trasformare e aggiungere attività innovative e di processo in un ambito territoriale stracolmo di eredità storica ma anche di talenti individuali.
Il focus privilegiato dell'iniziativa rimane l'Auditorium Oscar Niemeyer che sarà l'oggetto di progetti innovativi che i partecipanti predisporranno, accompagnati dai docenti individuati. A partire dai principi costitutivi di un'impresa culturale creativa, passando per il business plan e il fundraising, i giovani formandi approfondiranno gli aspetti che caratterizzano una CCI in un territorio peculiare quale la Costiera Amalfitana, caratterizzata da eccezionali valori culturali e naturali derivanti dalla sua difficile morfologia e dal processo storico di adattamento compatibile operato dalla comunità. Valorizzare l'esistente e trasformare gli elementi che costituiscono il patrimonio culturale anche minore e diffuso in uno strumento di sviluppo economico permette ai giovani di progettare attività differenziate a supporto dell'offerta turistica locale.
Novità di rilievo rispetto alla prima edizione è rappresentata dall'offerta di testimonianze dal territorio di best practice stimolanti:
Programma dettagliato, informazioni per la redazione delle candidature sono scaricabili dal sito del CUEBC https://www.univeur.org/cuebc/index.php/it/notizie-3/1030-bando-impresa-culturale-e-creativa-2a-edizione nonché da quello istituzionale del Comune di Ravello www.comune.ravello.sa.it. e da quello dedicato della Regione Campania http://www.fse.regione.campania.it/2020/01/
La scadenza per l'invio delle candidature a univeur@univeur.orgè fissata per l'11 febbraio 2020 alle 18.00.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109218108
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...