Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneBITUS a Pompei: dal 27 al 30 settembre torna la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Lavoro e Formazione

Pompei, BITUS, formazione

BITUS a Pompei: dal 27 al 30 settembre torna la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Nell’Ex Real Polverificio Borbonico, una quattro giorni di incontri, seminari, workshop, spettacoli, focus sui beni culturali e mete di viaggi d'istruzione, innovazione e opportunità dedicate ai ragazzi. "Incentivare il turismo scolastico e stimolare l’interesse e dunque la presenza dei ragazzi nei siti culturali è tra le priorità del Parco", ha dichiarato il Direttore Gabriel Zuchtriegel 

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 settembre 2023 15:57:00

B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, promossa e sostenuta dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo assieme all'Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo di Regione Campania, dall'Agenzia Regionale Campania Turismo e dal Parco Archeologico di Pompei, torna dal 27 al 30 settembre 2023 all'Ex Real Polverificio Borbonico, con ingresso gratuito.

Alla presentazione sono intervenuti Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania, Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Domenico Maria Corrado, ideatore e Direttore Generale di B.I.TU.S, Giuseppe Codispoti, Vicepresidente CoopCulture, Pasquale Aliberti, Sindaco di Scafati e Ciro Castaldo, Segretario Generale Fondazione Banco di Napoli, con la conclusione affidata a un videomessaggio di Massimiliano Gallo, testimonial di B.I.T.U.S.

Per questa nuova edizione, B.I.TU.S. rafforza la sua multiforme natura. Da una parte l'educational, con conferenze, dibattiti, interviste ai protagonisti, presentazioni, migliori pratiche, analisi e ricerche su temi come linguaggio, mediazione culturale, rinnovate regole d'ingaggio, design thinking, innovazioni e tecnologie abilitanti per la fruizione dei patrimoni culturali. Dall'altra le experience, particolarmente raccomandate per famiglie con bambini e ragazzi e per gli studenti di ogni classe ed età: laboratori all'aria aperta e parco giochi al coperto, sport, masterclass, rievocazioni storiche, spettacoli e teatro e unworkshop internazionale con il contributo di ENIT Agenzia Nazionale Turismo, fissato per giovedì 28 settembre, con buyers provenienti da tutto il mondo.

<<La Borsa internazionale del turismo scolastico è un'iniziativa unica nel suo genere in Italia che la Regione Campania sostiene in una prospettiva didattica e pedagogica inscritta nell'ambito del turismo culturale regionale, che costituisce la principale tematicità della programmazione pubblica in materia turistica - ha dichiarato l'Assessore Felice Casucci -. Non a caso la Borsa si tiene in una delle aree culturalmente più rilevanti dal punto di vista archeologico esistenti al mondo. Con DGR n. 455/2022 si è attribuito un criterio di priorità ai progetti di mobilità turistica scolastica che tutelino le professionalità turistiche. Anche questo è un modo per integrare l'offerta e valorizzare le destinazioni territoriali come esperienza del viaggio>>.

<<Come Parco archeologico di Pompei - ha dichiarato il Direttore Gabriel Zuchtriegel - siamo contenti di partecipare alla seconda edizione di B.I.TU.S, che si svolge in un luogo storico dalle grandi potenzialità per tutto il territorio. Un evento che viene incontro ad un nostro duplice obiettivo: da un lato creare sempre più sinergie con gli attori sociali, in particolare le scuole, che operano nell'area di riferimento della nostra istituzione; dall'altro la necessità di aprire ai cittadini un luogo come il Real Polverificio su cui si sta concentrando negli ultimi anni la nostra azione di tutela e riqualificazione. Incentivare il turismo scolastico e stimolare l'interesse e dunque la presenza dei ragazzi nei siti culturali è tra le priorità del Parco. Stiamo lavorando ormai alla III edizione di "Sogno di Volare", progetto di teatro per le scuole del territorio, che ha visto nelle prime edizioni un appassionato coinvolgimento degli studenti; a breve saranno attivi alcuni servizi dedicati a bambini e adolescenti , come il "Children Museum", un programma di attività ludico-educative, in alternativa o in aggiunta alla visita dei siti di Pompei e Oplontis; mentre è già partito il progetto "Horti Plinii - l'Orto didattico di Plinio", incentrato sulla coltivazione dell'orto e del giardino utilitaristico, nel pieno recupero del rapporto uomo-natura nel mondo antico, creando micro orti sinergici a Pompei, nelle Ville di Stabiae a Castellammare di Stabia, a Villa Regina di Boscoreale, a Longola di Poggiomarino e allo stesso Real Polverificio Borbonico di Scafati>>.

<<La B.I.T.U.S. è nata nel 2022, con l'obiettivo di mettere in connessione la domanda e l'offerta per ciò che concerne i viaggi studio, il turismo culturale giovanile e le nuove forme di didattica non formale in Italia - ha spiegato l'ideatore Domenico Maria Corrado. - Dopo una prima edizione ZERO, che ha già dato grandi soddisfazioni, ci prepariamo ad accogliere anche quest'anno ragazzi provenienti da tutta Italia, forti anche della rafforzata collaborazione con le istituzioni, la Regione Campania e il Parco Archeologico di Pompei, e gli sponsor principali, la Cartiera e Givova>>.

<<CoopCulture ha creduto da subito nell'importanza di una borsa dedicata al turismo scolastico, un settore che, dopo la crisi legata alla pandemia, ha registrato già nel 2022 segnali di netta ripresa - ha concluso Giuseppe Codispoti -. B.I.TU.S. sarà anche occasione di confronto su questi temi: numeri in aumento e nuovi trend per uscite didattiche e viaggi di istruzione. Da un'idea nata in piena pandemia, oggi B.I.TU.S è un luogo di incontro tra offerta e domanda nazionale e internazionale, un momento di promozione e valorizzazione del territorio, ma anche uno spazio per bambini e ragazzi che avranno occasione di partecipare a esperienze didattiche ed educative, laboratori e spettacoli>>.

L'appuntamento con B.I.TU.S, ideato e organizzato da Domenico Maria Corrado de I Mercanti d'Arte, assieme a CoopCulture, ingaggio e contributo scientifico BTO Educational è a Pompei dal 27 al 30 settembre 2023. B.I.TU.S. è patrocinata dal Comune di Scafati, dal Ministero del Turismo, da ENIT Agenzia Nazionale Turismo e da Fondazione Banco di Napoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

rank: 108223100

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno